ATP DIARY

Produttori di silenzio nel borgo di Pereto | straperetana 2020

Mai come in questi in ultimi mesi si è più volte ribadita la necessità che il mondo dell’arte e il sistema di cui esso fa parte si mettessero in moto per attuare delle nuove strategie, di ripensamento degli spazi, dei canoni della fruizione e dei tempi stessi che scandiscono quest’ultima.                   Straperetana, il progetto ideato […]

I (never) explain #83 – Gaia Di Lorenzo

Vorrei provare a concentrare il mio racconto sul contesto intorno al lavoro piuttosto che sul lavoro stesso, per non opprimerlo con spiegazioni, ma piuttosto proporvi suggestioni. Untitled (Helmet 3) è il pezzo centrale di “Protection Series”. Concepita prima della crisi sanitaria, tuttavia eccezionalmente attinente, la serie è composta da un gruppo di sculture dotate di […]

Lovers After Life | In conversation with Katarina Janeckova Walshe and Jay Miriam

English version below — Fino al 18 settembre la Richter Fine Art ospita la doppia personale di Katarina Janeckova Walshe e Jay Miriam dal titolo Lovers After Life; la mostra presenta un corpus di nuovi dipinti e disegni realizzati dalle due giovani artiste, entrambe nate nel 1988: un dialogo sincero in cui le opere si […]

Pesce Khete – Sinossi (bon voyage)

Testo di Michele Tocca — Quella di Pesce Khete è una pittura di polso. Nel senso che i suoi movimenti fanno proprio pensare al polso che circonduce, rotea, devia, si estende, s’irrigidisce, cede… Un po’ è una questione meccanico-tecnica. Pesce Khete usa gli oilsticks, i pastelli, i carboncini, la bomboletta. Viene dal disegno, disegna spasmodicamente, […]

Oscar Giaconia | Monitor, Roma

Testo di Davide Ferri — Mi accingo a scrivere un articolo su Meneghello, e non ho le idee chiare. Sarebbe ragionevole che io aspettassi di averle chiare, ma debbo dire che non avere le idee chiare è una sensazione estremamente gradevole, è un po’ come fare una gita in un territorio ameno ma poco frequentato.(Giorgio […]

Giovanni Copelli e la semantica della pittura

Intervista di Sonia D’Alto — “Myth is the facts of the mind made manifest in a fiction of matter.”Maya Deren Un’intervista a Giovanni Copelli, di cui si è recentemente conclusa la  personale Amor Sacro, Union Pacific Gallery a Londra e di cui ha da pochi giorni riaperto la personale A Cavallo (Monumenti Equestri e Altre […]

Condizione Assange | Intervista a Miltos Manetas

In questi ultimi mesi in cui il mondo intero si è trovato a fronteggiare un’emergenza sanitaria inaspettata, che ha obbligato miliardi di persone all’isolamento forzato, siamo stati chiamati più e più volte a interrogarci sulle possibilità, e le sfide, poste da una circostanza straordinaria come questa. Una sequela di progetti online, tra viewing rooms, mostre […]

CouchArt: MACRO, Roma

Doveva inaugurare il 24 aprile la prima mostra del MACRO sotto la nuova direzione artistica triennale di Luca Lo Pinto, Museo per l’Immaginazione Preventivae. Un’esposizione che avrebbe segnato la riapertura al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione e alla quale il museo romano ha già dedicato, a partire dai primi di marzo, una comunicazione che […]

CouchArt: Fondazione Memmo, Roma

Nel 2012 la Fondazione Memmo di Roma, che dal 1991 aveva dedicato la sua programmazione all’arte antica, si presenta al proprio pubblico con un nuovo programma espositivo interamente dedicato al panorama artistico contemporaneo. L’obiettivo era di creare un collegamento tra la capitale e le realtà internazionali promuovendo l’interazione fra gli artisti e la città di […]