ATP DIARY

Prove di R(i)esistenza | Fondazione Baruchello, Roma

Testo di Alice Labor — In questi giorni si sarebbe dovuta concludere la mostra Prove di R(i)esistenza a cura di Ilaria Conti presso la Fondazione Baruchello a Roma. Nonostante gli spazi fisici della Fondazione siano stati chiusi dai decreti ministeriali prima del termine, la mostra ha continuato a vivere creando spazi digitali di approfondimento, condivisione […]

Intervista a Silvia Camporesi di Angel Moya Garcia | Z2O – Sara Zanin, Roma

L’isola delle Rose, lo Specchio di Viganella e il paese di Fabbriche di Careggine sono i tre luoghi scrutati da Silvia Camporesi attraverso l’occhio della macchina fotografica. Sono tre luoghi reali le cui storie e vicende sono così immaginifiche da sembrare totalmente inventate. Mentre il primo caso viene originato ex-novo da una visione utopica, il […]

I (never) explain #101 – Marta Mancini

I ricordi stanno avviluppati e non si fanno vedere con chiarezza. Di certo, ho voluto esporre il dipinto qui riprodotto per l’occasione della mostra collettiva Due quadri e un tavolo, alla galleria Richter di Roma. Quasi di certo, come dice il mio telefono, ci ho lavorato dal 7 gennaio al 20 febbraio del 2019, cioè […]

MAXXI Bvlgari Prize 2020

Testo di Giulia Pollicita — Inaugura la seconda edizione del MAXXI Bvlgari Prize. In mostra, le opere dei tre finalisti Giulia Cenci, Tomaso De Luca e Renato Leotta, concepite espressamente per l’occasione. Prevista lo scorso maggio e rimandata a causa dell’emergenza Covid, per il momento la mostra resta senza un “vincitore” fino al prossimo aprile, […]

Katharina Grosse – Separatrix | Gagosian, Roma

Testo di Giulia Pollicita — Separatrix è la prima personale di Katharina Grosse a Roma, inaugurata lo scorso 31 Ottobre presso la galleria Gagosian. Questa mostra apre a diversi mesi di distanza dall’apertura della grande installazione It Wasn’t Us, realizzata in situ all’Hamburger Bahnhof di Berlino in occasione della quarta edizione del programma artistico del […]

Claire Fontaine, Pasquarosa, Marinella Senatore | La Fondazione, Roma

In occasione della Quadriennale d’arte 2020 è stata inaugurata presso La Fondazione | Fondazione Nicola Del Roscio la mostra a cura di Pier Paolo Pancotto dedicata a Claire Fontaine, Pasquarosa, Marinella Senatore. Realizzata grazie alla collaborazione dell’Archivio Nino e Pasquarosa Bertoletti, Roma; della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Roma; della Fondazione La […]

I (never) explain #98 – Luca Grechi

Non ti nascondere, perché ormai sei grande! Da piccoli, guardiamo sotto il letto, dietro le tende, vediamo quello che non c’è, e ci crediamo.Creando con la fantasia mondi personali, ma condivisi per emozione, per resistenza ed esistenza ci troviamo di fronte ad una pluralità che non ti fa sentire solo.Ma prima di capirlo sei solo, […]

Phanos Kyriacou, at. this moment | MACRO, Roma

Testo di Giulia Pollicita — at. this moment è il titolo della prima mostra personale in Italia dell’artista cipriota Phanos Kyriacou ospitata al Macro di Roma. Per l’occasione, Kyriacou ha realizzato un’installazione ideata appositamente per gli spazi del cortile interno del museo visitabile fino al 15 novembre. Il progetto espositivo – presentata all’interno della sezione Supplemento, sezione che […]

I (never) explain #97 – Alice Visentin

“50 people that I know è un unico lavoro suddiviso in quattro tele orizzontali in cui ho dipinto 50 persone che conosco, 50 teste, 100 mani, gambe e scarpe, vestiti, pantaloni e 100 spalle. Molte dita.  Un lavoro di grandi dimensioni, una composizione intercambiabile e modulare di due metri per dieci.  Elenco completo dei riferimenti utilizzati […]

Sharing Our Dreaming Room | z2o Sara Zanin Gallery, Roma

Sono quattordici gli artisti riuniti nella collettiva Sharing Our Dreaming Room presso la galleria z2o Sara Zanin, in corso a Roma sino al 4 novembre. Le opere di Ahmed, Antufiev, Bettineschi, Calzolari, Camporesi, de Cataldo, Guido, Kaikkonen, Kintera, Kronenberg, Nagasawa, Panikanova, Pediconi, Poli Maramotti si susseguono all’interno dello spazio espositivo mettendo in scena un dialogo […]