I (never) explain #172 — Roberto de Pinto

“…di solito preferisco il non detto, l’allusione e l’implicito; tocchi delicati da parte di elementi naturali e ombre, baci e contatti inesistenti o impercettibili. Mi piace stare in bilico, né di qua né di là, presentando immagini che solo un pizzico di malizia sa risolvere: non dichiarando, le cose mi sembrano sempre funzionare.”
Lucerna, Milano | Conversazione tra Roberto de Pinto, Antonio Grulli ed Eleonora Mariani

In via Melzo 34 a Milano, lo spazio di Lucerna – nato dal sodalizio tra il curatore Antonio Grulli e Federico Pepe (Le Dictateur) – ha inaugurato il 29 novembre la sua terza mostra con un progetto personale del giovane artista Roberto de Pinto. Il piccolo bunker sotterraneo, intenzionato ad ospitare interventi precisi e mirati, è […]
Fra passato e presente, tre modi per dire la stessa cosa in pittura

Testo di Lara Pisu — Indissolubilmente legata alla storia umana, la pittura continua a essere una questione sempre aperta e pronta a offrire sempre nuove proiezioni, diventando lo specchio della cultura che cambia. La superficie bidimensionale della tela non smette di ammaliare, emanando quasi quello stesso amore che ha spinto Narciso a gettarsi nello specchio […]
Le nuove tendenze nella pittura italiana | Intervista con Antonio Grulli

Sono in corso fino a fine agosto e settembre inoltrato due mostre dedicate alla pittura italiana, entrambe curate da Antonio Grulli. Fino al 20 agosto, alla Rizzuto Gallery di Palermo, SALON PALERMO 2, la collettiva sulla nuova pittura, a cura di Grulli e Francesco De Grandi. In questa seconda edizioni sono stati selezionati nove artisti: Chiara Calore, Martina Cassatella, Roberto […]