ATP DIARY

Emma Hart, Banger | Fruitmarket Gallery, Edimburgo

Testo di Marina Dacci — Emma Hart, artista britannica classe 1974, vincitrice della sesta edizione del Max Mara Art Prize nel 2016, ha inaugurato Banger un nuovo progetto commissionato dalla Fruitmarket Gallery (Edimburgo) in mostra dal 26 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019. Dopo le lampade /teste di Mamma Mia! – protagoniste del progetto   realizzato   […]

Le atmosfere sospese di Phebe Unwin | Collezione Maramotti

Guardando le opere di Phebe Unwin, esposte nella Pattern Room della Collezione Maramotti, è difficile credere che dietro ai quei paesaggi non ci sia una fotografia o un bozzetto preparatorio. La costruzione dei piani attraverso blocchi di colore e la messa a fuoco accennata sembrano infatti rimandare ad un’immagine pre-costruita e successivamente tradotta in pittura. […]

I giardini apocalittici di Lutz & Guggisbegr | Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”74807″] — I soggetti delle fotografie presentate alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia sembrano concentrarsi su dei “Parchi gioco per adulti”. Lutz & Guggisbegr, duo svizzero alla prima personale in un’istituzione italiana, in occasione del Festival di Fotografia Europea 2018 presenta un progetto dai toni spiritosi e freschi. Fino al 30 dicembre 2018 la […]

U30Cinque, Reggio Emilia | Intervista con Daniele De Luigi

In occasione del Festival di Fotografia Europea ospitato a Reggio Emilia, è stato anche dedicato un progetto interamente dedicato ai fotografi under 35. Il progetto, dal titolo U30Cinque, è stato strutturato in tre mostre nate dalla collaborazione del comune di Reggio Emilia e GAI – Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani: ACTIVISM, Saggio sulla […]

Sally Ross, Painting Piece-By-Piece | Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”73336″] — Painting Piece-By-Piece è la prima mostra europea che la pittrice americana Sally Ross ha presentato alla Collezione Maramotti in seguito alla recente acquisizione. Le cinque opere realizzate dal 2013 al 2015 mettono in luce il cambiamento delle componenti centrali nella pratica dell’artista che, dopo due mesi di allontanamento dal suo studio, ha […]

Le immagini separate – Secreto di Marcella Vanzo

[nemus_slider id=”66755″] — English tex below Scoprire il significato etimologico delle parole, permette di ampliare il significato dei concetti in modo esponenziale. Il pretesto per una buona scoperta è la parola utilizzata dall’artista Marcella Vanzo per la sua mostra ospitata nell l’ex-chiesa di San Carlo e Sant’Agata – fino al 30 giugno – a Reggio […]

A brick is a brick is a brick… | Elisabetta Benassi alla Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”66474″] — La mostra comincia con un’installazione di forte impatto. Un grande oggetto sbuffante in penombra. Metallico, giganteggia davanti a noi. Non so se l’intento dell’artista fosse quello di piazzare, proprio nella prima stanza, una presenza minacciosa e inquietante che, come un custode silente, ci accoglie. Questo grande e pesante oggetto, altro non è […]

La post-natura di Krištof Kintera — Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”65051″] — Tutto è connesso, collegato, in relazione. Idee, affetti, ragionamenti, ma anche patologie, paure, estremismi. La visione che Krištof Kintera restituisce del mondo – che è principalmente il suo – è al di sopra delle distinzioni, forse anche della comprensione. Se da sempre la conoscenza si fonda sulla capacità dell’uomo di discernere concetti […]

Geometria Figurativa — Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”64171″] E’ sempre curioso visitare una mostra con una persona che non ha nessuna conoscenza tecnica e storica dell’arte e ascoltare il suo approccio alle opere, quello che un quadro può scatenare in una mente candida, non influenzata da correnti o maestri. Ci sono cose che a volte non percepiamo se siamo abituati ad […]

Claudia Losi, How do I imagine being there? | Collezione Maramotti

[nemus_slider id=”55671″] “Ogni organismo vivente percepisce del mondo solo cio che gli serve per agire” (C. Losi) Si apre idealmente con questa citazione la mostra di Claudia Losi, ospitata dal 8 maggio al 16 ottobre alla Collezione Maramotti. Per sviluppare il suo affascinante progetto, l’artista si è posta una semplice domanda: Che linguaggio usare per […]