ATP DIARY

Tu 35 expanded | Museo Pecci, Prato

Il Museo Pecci di Prato ospita fino al 1 ottobre un’esposizione che non è effettivamente una mostra, ma la resa di alcune opere di 25 artisti italiani sotto i 35 anni di età. Il coagulante è regionale: chi espone deve provenire da Toscana, Umbria, Marche o Emilia Romagna. Il metodo di selezione è binario, e non troppo […]

A Cielo Aperto — Intervista con Bianco-Valente e Pasquale Campanella

[nemus_slider id=”62964″] Intervista di  Matteo Innocenti Nel 2005 in un piccolo borgo della Basilicata, Latronico, nasce un’associazione culturale in memoria di Vincenzo De Luca, pittore originario del luogo e scomparso prematuramente. Con naturalezza ma a ritmo sostenuto un progetto annuale di residenza d’artista, promosso in modo autonomo dai soci, viene sviluppandosi e definendosi con sempre […]

THE BEST 2016 | Pietro Gaglianò

OCCIDENTE ESOTICO — Luca Pancrazzi  Galerie Andrea Caratsch — Sant Moritz Dal 12 Dicembre 2015 sino al 16 Aprile 2016 la Galleria Andrea Caratsch mostra le nuove opere di Luca Pancrazzi dal titolo Occidente Esotico. Due anni di ricognizioni sulle mon- tagne e valli dell’Engadina. Occidente Esotico L’occidente siamo noi. I con ni dell’occidente sono […]

NESXT | La fiera del no profit a Torino

Dal 4 al 6 novembre nell’ex spazio industriale Q35 di Torino, in Via Quittengo 35, parallelamente ad Artissima, ci sarà una NESXT, la fiera rivolta agli spazi no profit italiani (con due collaborazioni estere), che ha come fine “una prima mappatura sulla dimensione della produzione indipendente italiana”. I progetti sono stati selezionati da un comitato scientifico composto […]

Artisti per Artisti

Andar per Siena è sempre un’esperienza complessa che chiede lo sforzo di equilibrare la bellezza del paesaggio, la suggestione del patrimonio e l’incessante ritmo dei flussi turistici con la ricerca rivolta all’attualità. Una città orgogliosa e fedele alla sua tradizione ma, a volte, indifferente all’opportunità di attualizzare la sua storia con nuove ricerche e committenze. […]

Intervista a Pietro Gaglianò |Nuova Didattica Popolare, Kilowatt Festival

Dal 15 al 23 luglio ci sarà a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, la quattordicesima edizione del Kilowatt Festival, un programma di nove giorni dedicato a danza, teatro, musica, incontri e arte visiva. Il titolo di quest’anno è tratto da un verso di Amelia Rossellini: “È tempo di risplendere”. La sezione dedicata all’arte è chiamata […]

Il Forum dell’Arte Contemporanea è terminato (o no?). Le conclusioni

Dopo i tre intensi giorni di dibattiti, proposte e discussioni (anche animate) del Forum dell’Arte Contemporanea di Prato, domenica mattina se ne e? tenuto l’incontro conclusivo con alcuni dei partecipanti. Ricordiamo che il Forum ha contato 42 coordinatori, 400 relatori e oltre 1000 presenze. Nella platea gremita del Teatro Metastasio si sono esposte considerazioni e […]

ALMOST EVERYTHING — AGENDA #miart2015

[nemus_slider id=”41619″] AGENDA MILANO / 8 APRILE – 11 APRILE Come le precedenti edizioni, miart ha dato luogo a The Spring Awakening, il programma di eventi, inaugurazioni e aperture speciali a Milano.  Carta e penna alla mano, ecco l’agenda! MERCOLEDi? 8  HangarBicocca (via Privata Chiese, 2) – Inaugura la mostra di Juan Mun?oz a  cura […]