Genuardi/Ruta e la ridefinizione dello spazio | FPAC, Milano

Lo “spazio” e la sua sintassi è il focus su cui si strutturano i loro interventi. Antonella Genuardi (1986) e Leonardo Ruta (1990) studiano i luoghi in cui far nascere i loro interventi, rileggendo l’architettura e la sua funzione, mediante forme geometriche e colore. La Galleria Francesco Pantaleone ospita Wormhole la loro prima personale a […]
I (never) explain #13 – Bea Bonafini

English text below Il Trionfo, 2018 Negli anni, nella prigione del Palazzo Chiaramonte a Palermo i graffiti dei prigionieri sono stati scoperti sotto l’intonaco in dieci celle. Si estendono su ogni superficie, fino a raggiungere i soffitti. Come se fossero dei collage o dei testi in lingue diverse, figure di santi e altri simboli sono […]
Il Partito delle Erbacce / Weed Party III Zheng Bo – Intervista con Marco Scotini

In occasione della prima personale italiana dell’artista cinese Zheng Bo (Pechino 1974) – Weed Party III / Il Partito delle Erbacce – abbiamo intervistato il curatore Marco Scotini. Questa mostra apre la nuova stagione espositiva dedicata, in particolare, al rapporto tra ecologia e arte nel continente asiatico. Weed Party III è pensata appositamente per il PAV […]
Cassata Drone Expanded Archive & The Party Wall at Macro Asilo, Roma

Testo di Serena Schioppa — Il 20 e 21 Ottobre 2018 il Macro Asilo di Roma, il nuovo progetto museale di Giorgio de Finis, ha ospitato l’archivio espanso del progetto Cassata Drone, ideato da g.olmo stuppia. Un archivio nomade, che ha avuto la sua base stanziale più lunga a Palermo dal 14 Giugno al 5 Ottobre […]
Sauvage – DOM Art Space, Palermo

Quando Aby Warburg ci parla della Ninfa dipinta da Domenico Ghirlandaio nella Nascita del Battista ci parla di una figura che leggiadra, nella sua veste trasparente e con il suo cesto di fiori in testa, rappresenta un’immagine insepolta. Nel suo dolce movimento in punta di piedi convive e condivide con la menade le stesse forme. […]
Genuardi/Ruta

La Danza dei Giganti è un’opera site-specific ideata per Magazzino Brancaccio in occasione di OltreOreto, prima edizione della rassegna d’arte e rigenerazione urbana che ha interessato le sponde della città oltre il fiume Oreto. Magazzino Brancaccio è uno spazio dedicato alle arti visive, alla musica sperimentale e alla performance; ha sede in un bene confiscato […]
CONJUNCTIVE TISSUE – MANIFESTA12

Un-site specific: la condensazione in una definizione di una relazione che si appoggia su spazi e tempi. Itinerante, poiché alla sua quarta formulazione e indivisibile dagli altri momenti che lo hanno costituito. Conjunctive Tissue, a cura di Giulia Colletti, è il progetto dell’artista Marco Giordano che investe su un uso alternativo delle parole, parole che […]
Intervista con Francesco Pantaleone | Palermo 2018

Questo 2018 ha visto Palermo (capitale italiana della cultura 2018) come la protagonista di uno degli eventi legati all’arte contemporanea più attesi, quello di Manifesta, giunta alla sua 12esima edizione. Palermo è la città dove vive da sempre un gallerista, Francesco Pantaleone, che da anni si impegna ad offrire in un contesto per certi versi difficile […]
RAYMOND al Grand Hotel et Des Palmes, Palermo

Raymond è almeno tre cose diverse, forse quattro, sicuramente di più: è un safari in uno spazio inconsueto, è la poetica narrazione della fragile potenza intellettuale, un omaggio surreale e raffinato così come, certamente, cronaca. Qualora l’arte lo chiedesse però, è un progetto corale, artisticamente orchestrato da Luca Trevisani con la collaborazione di Olaf Nicolai […]
Manifesta 12, ovvero la città sul palcoscenico

[nemus_slider id=”76342″] — Una piccola folla, internazionale, elegantissima e festosa si concentra nelle strade e nelle piazze assolate di Palermo durante i giorni di apertura di Manifesta 12. La città grazie al suo ruolo secolare di snodo mediterraneo e grazie alla natura porosa del suo centro storico si configura quale luogo ideale per ospitare una […]