Anna Maria Maiolino – O amor se faz Revolucionário | PAC, Milano

Testo di Martina Matteucci — O amor se faz Revolucionário è la prima mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino in un’istituzione pubblica italiana e, con oltre quattrocento opere esposte, si presenta come la più grande retrospettiva dell’artista mai realizzata fino ad ora. Il titolo si rifà ad una frase che Maiolino aveva scritto a corredo […]
Luca Vitone, Wunderkammer — Pinksummer, Genova

Testo di Michela Murialdo La polvere è accumulo e sedimentazione, memoria e abbandono, silenzio e presenza; pulviscolo impalpabile e invisibile al punto che la sola luce è davvero in grado di rivelarne l’entità. Ma la polvere può divenire anche corpo, materia e struttura capace di assumere forme e generare nuove possibili architetture: tale si rivela negli […]
Performing PAC | Rehearsal/Retrospective di Dora Garcia

[nemus_slider id=”73319″] — La tre giorni annuale del PAC quest’anno è dedicata alla performatività, tema che ha caratterizzato la ricerca del Padiglione d’Arte Contemporanea dagli anni ’80 fino a oggi. L’indagine svolta in questa edizione ha ripercorso due tappe fondamentali della storia e ha presentato proposte attuali nell’ambito di questa pratica artistica, mostrandone declinazioni ed […]
Africa. Raccontare un mondo
[nemus_slider id=”67676″] — Raccontare l’Africa significa raccontare un mondo che l’Occidente ha preteso di conoscere attraverso la frequentazione e lo sfruttamento durato secoli, partendo dalla prospettiva dell’egemonia bianca con la quale ha costruito lo stereotipo razzista dell’uomo nero. Oggi, in epoca post-coloniale e globalizzata, l’identità africana si afferma nella sua complessità in opposizione alle rappresentazioni […]
Prima Stagione | Edicola Radetzky

Prima stagione è il titolo del programma espositivo n° 1 che verrà realizzato da Edicola Radetzky, un piccolo spazio espositivo situato nei quattro metri quadri di un’ex edicola liberty situata in viale Gorizia, sulla Darsena di Milano. Il tutto nasce circa un anno fa, quando Progetto Città Ideale, iniziativa dedicata all’arte contemporanea dei tre artisti […]
Le Grandi Mostre a Milano 2016 — 2017
[nemus_slider id=”52132″] A Palazzo Reale di Milano il Sindaco Giuliano Pisapia e l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno presentato la programmazione delle mostre che si terranno a Milano nel 2016 nelle sedi espositive di Palazzo Reale, Palazzo della Ragione Fotografia, PAC, Palazzo Dugnani e negli spazi per attivita? espositive temporanee delle varie sedi museali, […]
JING SHEN. L’atto della pittura nella Cina contemporanea
[nemus_slider id=”45518″] Scroll down for English text Testo di Davide Quadrio ??? e Massimo Torrigiani ?? La variazione di un singolo tono nella pronuncia di jing shen ?? arrichisce di risonanze titolo e senso della mostra, e testimonia le fluidita? e le sottigliezze della lingua cinese. Una lingua che contiene un alto numero di espressioni […]
Al PAC di Milano tre generazioni di artisti cinesi
[nemus_slider id=”45463″] Inaugura oggi al PAC di Milano la mostra “JING SHEN The Act of Painting in contemporary China” a cura del comitato scientifico del PAC – Massimo Torrigiani, Davide Quadrio, Ilaria Bonacossa, Defne Ayas e Diego Sileo. Fino al 6 settembre 2015, lo spazio espositivo ospita dipinti, grandi installazioni, disegni, sculture e video che […]
Le timeline di Mika Taanila Festival I BOREALI
[nemus_slider id=”44099″] Dal 20 maggio al 5 giugno si svolge a Milano I BOREALI, il primo festival italiano dedicato alla cultura del Nord Europa. La manifestazione si svolge tra il Piccolo Teatro di Milano, il PAC, il Teatro Franco Parenti, lo Spazio Oberdan, il Museo di Storia Naturale, l’Orto Botanico di Città Studi e il […]
Poche ma di qualità! De Bellis ci racconta il miart 2014

E’ stata presentata questa mattina al PAC di Milano l’edizione del miart 2014. La sala era gremita e puntuali alle 12 hanno preso la parola i relatori. Apre la presentazione l’assessore alla cultura di Milano Filippo Del Corno che ha presentato “Milano come capitale di cultura e avanguardia, tradizione e sperimentazione. (…) E’ una città […]