La Collezione di Tony ed Elham Salamè a Palazzo Barberini: un dialogo immaginario tra Barocco e Nuovo realismo americano
“… questo progetto invita il pubblico a immergersi in una mostra che vede nell’arte contemporanea uno strumento di conoscenza e scambio capace di collegare storie e culture diverse, celebrando le infinite possibilità che nascono da questi incontri…” (Tony Salamè, presidente Aïshti Foundation)
Le parole chiave della Biennale d’arte di Ralph Rugoff
Quella di quest’anno la possiamo definire la Biennale d’Arte delle “emozioni contraddittorie”. Ralph Rugoff, al di là del motivare a più riprese il titolo con l’anatema cinese “May you live in interesting times”, si è sempre concentrato nell’affermare che l’arte, prima di tutto, ci aiuta a trovare nuovi modi di guardare le cose e, non […]
La Grande Madre raccontata da Massimiliano Gioni – 2
[nemus_slider id=”46791″] Seconda parte del racconto di Massimiliano Gioni in merito alla mostra “La Grande Madre” che inaugura domani martedì 25 settembre 2015 a Palazzo Reale. Promossa da Comune di Milano e ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi, sarà visitabile fino al 15 Novembre 2015. Attraverso le opere di oltre centotrenta artiste e artisti internazionali allestite nel piano nobile di […]