Richard Nonas fa vibrare lo spazio | Studio Trisorio, Napoli

In che modo la presenza di un’opera modifica la percezione dello spazio in cui si trova? L’artista americano Richard Nonas (1936–2021) orienta tutta la sua ricerca su questo interrogativo.
Il ‘tappeto magico” di Peter Halley ad ArtVerona 2023

Dopo le scale colorate e surreali di Paola Pivi, e le riflessioni sul continenti europeo di Stefano Arienti, il prossimo protagonista del grande tappeto – oltre 400 mq – che da il benvenuto alla prossima edizione di Artverona è Peter Halley (New York, 1953). Giunto alla sue terza edizione, il Red Carpet, grazie al celebre […]
Yvonne Rainer. Words. Dances, Films | MAMbo, Bologna

– Testo di Giulia Giacomelli – Negli spazi del MAMbo – Museo d’arte moderna di Bologna si articola Yvonne Rainer: Words, Dances, Films (fino al 10 settembre), una mostra di ricerca e riscoperta dedicata a un’artista che è stata a lungo relegata esclusivamente al ruolo di danzatrice e coreografa. La curatrice Caterina Molteni ha voluto […]
David Maljkovi? | All Day All Year, T293, Roma
[nemus_slider id=”57224″] — La vita di tutti noi possiede uno scheletro formale. Nella quotidianità di ognuno di noi, nel nostro muoverci all’interno di uno spazio, sia questo la nostra casa o il nostro luogo di lavoro, così come nel nostro personale modo di collocare e fare ordine degli oggetti e degli spazi, mettiamo in moto, […]
imaginarii raccontati da Francesco Stocchi – Fondazione Carriero, Milano
[nemus_slider id=”47291″] Inaugura il 15 settembre un nuovo luogo per la sperimentazione a Milano, la Fondazione Carriero in via Cino del Duca 4. L’esordio avviene con la mostra imaginarii, a cura di Francesco Stocchi, che ospita le opere di Gianni Colombo, Giorgio Griffa e Davide Balula. Situata nel centro storico della città, la Fondazione ha […]
STIGMA — Elmgreen & Dragset

[nemus_slider id=”42926″] La parola “stigma” ha un significato etimologico vastissimo. Si va dal concetto di puntura, punto, macchia e marchio, a tig-mas, acuto, aguzzo, a stigg-an, piantare, ficcare… “Stigma” è il titolo scelto da Michael Elmgreen e Ingar Dragset per la loro terza mostra negli spazi del primo piano della galleria Massimo De Carlo. […]
Luisa Lambri | Sun Tunnels

[nemus_slider id=”42626″] Scroll down for the English text Suona quasi perentorio il fatto che la scelta di fotografare dettagli, siano finestre, fonti di luce, armadi o porte, non sia dettata dalla volontà di registrare, documentare o, più poeticamente, rivelare il nascosto, il non visto, ma bensì dalla necessità di esprimere “l’esperienza di quegli spazi da […]