ATP DIARY

Il soggetto imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia | FM, Milano

Io sono una carta a quadrettiniIo sono una carta colorataIo sono una carta velinaIo sono una carta strappataIo sono una carta assorbenteIo sono una carta vetrataIo sono una carta opacaIo sono una carta perforataIo sono una carta trasparenteIo sono una carta piegataIo sono una carta sempliceIo sono una carta bollataIo sono una carta da imballaggioIo […]

Whether Line | Lizzie Fitch e Ryan Trecartin alla Fondazione Prada

La Milano Art Week regala sempre qualcosa di stupefacente, inteso nell’accezione pura di “destare stupore”. Nel 2018 vinceva a mani basse il gonfiabile di Stonehenge di Jeremy Deller, per il 2019 si fronteggiano l’installazione A Friend di Ibrahim Mahama proposta dalla Fondazione Trussardi a Porta Venezia e Whether Line di Lizzie Fitch e Ryan Trecartin […]

Anna Maria Maiolino – O amor se faz Revolucionário | PAC, Milano

Testo di Martina Matteucci — O amor se faz Revolucionário è la prima mostra dedicata ad Anna Maria Maiolino in un’istituzione pubblica italiana e, con oltre quattrocento opere esposte, si presenta come la più grande retrospettiva dell’artista mai realizzata fino ad ora. Il titolo si rifà ad una frase che Maiolino aveva scritto a corredo […]

#miart2019 | Generations | Interview with Chris Sharp

Generations is a curated section, collocated at the center of miart, in which two galleries are invited to create a dialogue between two artists belonging to two different generations. The two galleries will share the same stand and will collaborate on a single exhibition project. Generations is curated by Anthony Reynolds (Anthony Reynolds Gallery, London) and Chris […]

#miart2019 | Intervista con Alessandro Rabottini

E’ al suo terzo anno e, a ogni edizione, guida la fiera con sempre più rigore e determinazione. Alessandro Rabottini, direttore di miart, sembra avere idee molto chiare sull’impianto che da anni rende la fiera milanese/internazionale più solida che mai. Nell’intervista che segue Rabottini ci racconta quanto sia importante “fare proprio quel gesto di attenzione […]

Creature adorabili di Viola Leddi | Tile project space, Milano

Testo di Martina Matteucci — Dea, musa, madre, angelo del focolare o pericolosa tentatrice, ritratta nella dimensione pubblica o nella sua intimità, la donna da sempre occupa un ruolo di primo piano nell’iconografia artistica. La sua rappresentazione è spesso sinonimo di sensualità e talvolta viene usata pretestuosamente nel tentativo di attribuirle significati diversi e affidarle messaggi […]

Alexander May | Naked in the morning, Torre Velasca

Testo di Martina Matteucci Si è concluso da poco l’intervento di riqualificazione ed allestimento di tredici appartamenti della Torre Velasca, progetto di ristrutturazione portato avanti con un attento piano di recupero che rispetta l’edificio originale costruito dal gruppo di architetti BBPR. Tower Tales: Design, Art & Sound in Torre Velasca è una rassegna promossa ed […]

Dan Flavin | Cardi Gallery, Milano

Testo di Antongiulio Vergine — “È quello che è e non è nient’altro” – Dan Flavin È ciò che affermò Dan Flavin riferendosi ai suoi neon. Eppure, varcata la soglia della Galleria Cardi di Milano, la sensazione è ben diversa. La personale dedicata all’artista americano, intitolata col suo nome e aperta fino al 28 giugno 2019, […]

I (never) explain #36 – Daniele Marzorati

Sostituzioni Se la superficie delle cose mostrasse solo se stessa non esisterebbero le immagini, se la superficie fosse solo ciò che appare colpiremmo solo un muro. Sostituire all’aspetto della superficie i suoi significati è compito dell’immagine. Dislocare il reale per manovrarne i significati è possibilità della fotografia. Selva-Tripla è una stampa a contatto ai sali d’argento […]

Oliver Osborne e la conta delle mele

Addomi gravidi, un uomo bianco con e senza costume, una giovane Angela Merkel al telefono e tante mele: Jonagold, Morgenduft o Braeburn. Ma potrebbero anche essere delle Stayman winesap, una mela dalla buccia ruvida giallo verde e rossa, macchiata e striata. Dubito che sia una Royal Gala: la sua peculiarità è avere la boccia rossa […]