Mas que nada di Federica Perazzoli alla Massimodeluca

Mas que nada è il titolo dell’esposizione di Federica Perazzoli a cura di Giorgio Verzotti: si tratta di un’installazione ambientale che invade lo spazio della galleria Massimodeluca, uno spazio abitativo sia intimo ed esclusivo che accogliente verso il visitatore. Il progetto espositivo è stato realizzato in occasione della 16ma Biennale di Architettura di Venezia e ripropone l’idea […]
Filippo Berta — A nostra immagine e somiglianza.

La complessità, che ci sfugge, del quotidiano. In occasione del secondo appuntamento di Venice Galleries View – il calendario trimestrale di eventi e aperture condivise che coinvolge nove gallerie di Venezia (A plus A, Alberta Pane, Beatrice Burati Anderson, Caterina Tognon, Ikona, Marignana Arte, Massimodeluca, Michela Rizzo e Victoria Miro) – ha aperto al pubblico, presso […]
Daniele Innamorato, Don’t Stop | Massimodeluca, Mestre
[nemus_slider id=”71566″] — Ultimi giorno – fino al 28 dicembre – è possibile visitare la mostra personale Don’t Stop di Daniele Innamorato negli spazi della galleria Massimodeluca di Mestre. A cura di Giorgio Verzotti, la mostra presenta una selezione dei lavori che testimoniano l’eterogeneità di linguaggio dell’artista, la cui ricerca è stata spesso raccontata come “densa di potenza espressiva […]
Giusy Pirrotta | Seamlessness
Creazione di un ambiente totale che integri belle arti e arti applicate, rapporto dialogico tra le opere, unione delle modalità di creazione e fruizione dell’opera, per favorire il totale assorbimento dello spettatore nello spazio: sono questi gli elementi che caratterizzano Seamlessness progetto espositivo di Giusy Pirrotta curato da Elena Forin per la Galleria Massimodeluca. In […]
Intervista a Graziano Folata | Galleria Massimodeluca

[nemus_slider id=”62977″] Giovedì 9 febbraio inaugura la seconda mostra personale alla galleria Massimodeluca di Mestre di Graziano Folata (1982), intitolata Parabola. Attraverso vari media, Folata cerca di rendere in un’immagine la sua “disposizione ad osservare la realtà delle cose”, traducendo la conoscenza sensoriale ed emotiva di sé e di ciò che lo circonda filtrando tutto […]
Darsena residency #2 | I curatori raccontano

Inaugura domani, alla galleria Massimodeluca, Darsena residency #2: la mostra conclusiva della residenza d’artista, nata da un’idea di Marina Bastianello, seguita a livello progettuale da Paolo Brambilla e Stefano Cozzi, mentre la cura della mostra è di Valentina Lacinio e Claudio Piscopio. Maturata nella sua seconda edizione, la residenza si è svolta tra giugno e luglio, […]
If I were you, I’d call me U | Galleria Massimo De Luca

[nemus_slider id=”55790″] La curatrice Elena Forin e l’artista Elisa Strinna hanno dato luce al progetto If I were you, I’d call me Us alla galleria Massimo De Luca. Questa ora in corso è la prima tappa del percorso espositivo, che vede in mostra i lavori di sette artisti diversi, italiani e non, tra cui la […]
Darsena residency #2 | Open call

Il 3 marzo è iniziato l’open call per partecipare alla seconda edizione della residenza per artisti Darsena residency, organizzata e promossa dalla Galleria Massimodeluca (Mestre). Fino al 15 aprile sarà possibile scaricare il bando dal sito www.massimodeluca.it per poter aderire al progetto coordinato dagli artisti Paolo Brambilla e Stefano Cozzi. Verranno selezionati 4 giovani artisti […]
Entrare nell’opera | Galleria Massimodeluca, Mestre

Coinvolgimento e riflessione, immedesimazione e condivisione, forza e sottile convinzione. Ha inaugurato il 19 febbraio alla galleria Massimodeluca di Mestre la mostra Entrare nell’opera, collettiva curata da Daniele Capra e nata da un’idea di Marina Bastianello, direttore artistico della galleria. Le opere di Paola Angelini, Stefano Cozzi, Marie Denis, Dominique Figarella, Graziano Folata e Stefano […]
Residenza d’Artista #1 — Barbara Prenka, Orianne Castel
[nemus_slider id=”44714″] E’ stata presentata, lo scorso 18 giugno nella galleria Massimodeluca di Mestre, la Residenza d’Artista #1, a cui sono state invitate le due giovanissime artiste Barbara Prenka e Orianne Castel. Curano la mostra C.a.r.e. Project, formato da Maddalena Di Caprio, Giulia Favaron e Anna Miotto. Il C.a.r.e Project (Contemporary Art Residence Experience) è un progetto […]