Meriem Bennani: For My Best Family | Fondazione Prada, Milano

Nella mostra alla Fondazione Prada, Meriem Bennani esplora il potenziale della narrazione amplificando la realtà attraverso il ricorso al realismo magico e all’umorismo e la commistione tra linguaggi tipici dei filmati di YouTube, della reality TV e dei video realizzati con il cellulare…
Mostre in autunno 2024 | “For My Best Family”, Meriem Bennani alla Fondazione Prada, Milano

Per Fondazione Prada Bennani ha sviluppato un ambiente multisensoriale che si articolerà nei due livelli del Podium, il principale edificio espositivo dello spazio di Milano.
Fondazione Prada: programma 2024 | Milano, Venezia, Shangai e Tokyo

Nel 2024 saranno presentati i progetti espositivi degli artisti Meriem Bennani, Michaël Borremans, Christoph Büchel, Miranda July e Pino Pascali e la nuova iniziativa di “Human Brains” dedicata alle neuroscienze, oltre alla proposta del Cinema Godard e alle attività in campo educativo.Come sottolinea Miuccia Prada, Presidente e Direttrice della Fondazione, “anche nei mesi futuri la […]
DRAWN-OUT – Conversazione con François Ghebaly

Intervista di Gaia Grassi — Fino al 10 febbraio la rhinoceros gallery ospita la mostra collettiva DRAWN-OUT realizzata in collaborazione con la galleria François Ghebaly di Los Angeles, Hollywood e New York e composta dalle opere di 10 artisti – Ann Leda Shapiro, Danielle Orchard, Jessie Makinson, Max Hooper Schneider, Meriem Bennani, Mike Kuchar, Patricia […]
Giochi di identità all’Osservatorio, Milano

Una telecamera mi fissa e canticchia, “I really really want to catch your eyes”, tra luci stroboscopico e musica sincopata. Siamo nel bel mezzo del mondo di Meriem Bennani (Rabat, 1988), inscenato nel video Guided Tour of a Spill (CAPS Interlude) 2021. Iniziata alcuni anni fa, la serie di video CAPS evoca un mondo tecno-futurista […]
STURM&DRANG | Osservatorio Fondazione Prada

Osservatorio Fondazione Prada ospita dal 9 settembre 2021 al 22 gennaio 2022 il progetto Sturm&Drang, frutto della collaborazione tra Fondazione Prada e gta exhibitions, ETH Zurich. Al centro la tecnologia CGI e le sue molteplici applicazioni e potenzialità, dal mondo del cinema ai videogiochi, dalle arti visive alle chat virtuali, fino alla medicina e all’ingegneria. […]
Biennale de l’Image en Mouvement: lascia Ginevra e approda a Torino

Testo di Daniele Licata — Si intitola The Sound of Screens Imploding e fin dal titolo lascia trapelare la vocazione alla fluidità, all’esplorazione, all’interrogazione dei linguaggi e dei mezzi del contemporaneo. È la Biennale de l’Image en Mouvement e per la prima volta in oltre trent’anni lascia la storica sede di Ginevra per trasferirsi in […]