Tra arte, natura e tecnologia: Umwelt | FMAV, Modena

Marco Mancuso orchestra un percorso attraverso i territori di confine tra arte, natura e tecnologia, intorno ad una nuova concezione dell’ambiente che contempla la convivenza paritaria di forme cognitive umane e non-umane.
A Bologna inaugura il nuovo spazio interdisciplinare serra madre

Il nuovo centro di produzione culturale, votato all'”immaginazione ecologica”, mette in relazione arte, scienza e tecnologia per riflettere sulle sfide del presente.
Arti intermediali e intelligenza artificiale all’Ibrida Festival 2024

Torna il festival forlivese che esplora le nuove frontiere del rapporto tra arte e tecnologia, attraverso i linguaggi ibridi della videoarte, della performance e delle arti digitali.
Mostre in autunno 2024 | Arte, tecnoscienza ed espressioni non-umane di intelligenza al FMAV di Modena

Fondazione Modena Arti Visive ospita la mostra collettiva UMWELT a cura di Marco Mancuso da settembre
Video Art Sound | Milano

Il 20 ottobre ha inizio a Milano la IV edizione di Video Sound Art, festival dedicato all’arte contemporanea che coinvolge cinque strutture milanesi, come l’Institut francais Milano, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, Villa Simonetta, il Teatro Franco Parenti, il Museo del Design 1880-1980. Il tema del festival è Ta […]
Effimera – Relazioni Disarmoniche | Intervista con i curatori

[nemus_slider id=”55552″] Il titolo prende ispirazione da un insetto acquatico dalla vita brevissima, l’Ephemera, ma i temi trattati sono tutt’altro che ordine biologico o riferiti all’entomologia. I due curatori Fulvio Chimento e Luca Panaro, curano un progetto espositivo dal taglio sperimentale dedicato alla New Media Art, grazie alle ricerche di quattro artisti: il duo che lavora a […]