ATP DIARY

XXL . Giant estreme | Intervista a Marco Ceroni

Sono state da poco presentate alla Fonderia Battaglia di Milano le opere realizzate dall’artista Marco Ceroni durante il periodo di residenza. Gioielli per giganti, tre pezzi in bronzo satinato: un anello, un ciondolo con collana e un grillz con incisi il logo GMG (Gioielli Mostri Giganti).  L’artista suggestionato dalla fascinazione della mitologia e narrativa sui […]

Intervista con Marco Ceroni | SLAG, Gallleriapiù, Bologna

Gallleriapiù a Bologna si trasforma in un Temporary Store per SLAG, mostra personale di Marco Ceroni nata dalla collaborazione con il Museo Carlo Zauli di Faenza in occasione del progetto di residenza MCZ Territorio. Un’occasione che ha portato Ceroni a confrontarsi con un materiale nuovo alla sua pratica come la ceramica. Un elemento e una […]

I (never) explain #65 – Marco Ceroni

PUPA è un momento di tensione. In quel momento sono racchiusi elementi della mia ricerca, ma anche ricordi, pulsioni e desideri. Il rituale tribale si mischia con un incidente stradale. E questo è inevitabilmente legato a Saruz, che si è sganciata dalla realtà che conosciamo anticipando tutti noi. E quando dico noi parlo dei miei. […]

Artist-run space 2017 | /77 | Marina Cavadini, Mattia Agnelli

Dopo l’intervento di Marco Ceroni, presentiamo altri due artisti proposti dallo spazio indipendente 77/ – attivo a Milano dal 2015 – composto da Giulia Ratti, Alessandro Moroni, Nicole Colombo e Luca Loreti. Marina Cavadini — Overlaps, Correspondences, Contradictions is an installation that includes synthetic (fluorescent acrylic) and organic (carnivorous plants Nepenthes) matter. It engages with the reality […]

Artist-run space 2017 | /77 | Marco Ceroni

/77 è un artist-run-project attivo a Milano dal 2015, composto da Giulia Ratti, Alessandro Moroni, Nicole Colombo e Luca Loreti. L’intento del collettivo è di realizzare collaborazioni e progetti che coinvolgano giovani artisti. Il nostro interesse principale è quello di stimolare un dibattito collettivo sulla pratica artistica anche e soprattutto al di fuori dell’ambito espositivo. Il nostro obbiettivo è comprendere […]

Late Night Show — Marco Ceroni

[nemus_slider id=”65413″] — Testo di Irene Angenica — La mostra, pensata come un impianto narrativo, si snoda attraverso un percorso lineare tra i vari ambienti della galleria. L’ingresso abituale è stato vietato, una saracinesca chiusa ci costringe a entrare dalla porta laterale. L’artista sembra guidarci con mano all’interno della visione mistificata della periferia urbana.  Al […]

THE GREAT LEARNING — Intervista con Marco Scotini

Un grande xilofono, fatto di una pluralità di tubi metallici a differente sezione, sarà installato in mostra e, per tutta la sua durata, sarà   suonato sia come strumento a percussione, sia con una pistola ad aria compressa. Il grande strumento è la metafora musicale dell’accordo sociale, dell’armonia comportamentale, dei rapporti comunitari e organici tra cose […]