Performance “The Song” di Luca Marcelli a Spazio Gamma, Milano

Testo di Dobrosława Nowak — Sta per entrare in scena. Noi ― seduti sulla terra, con le pareti dello Spazio Gamma alle spalle. Lui ― al centro del cerchio che abbiamo creato, come se fosse lui quel “mitico fuoco” che ci raduna, aiutandoci a trovare il ritmo del respiro e salvarci la pelle (prendendo dal […]
New Photography | Conversazione con Luca Marcelli

Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Come analizzi il passaggio dal linguaggio al metalinguaggio attraverso la tua pratica artistica? Luca Marcelli: Mi piace pensare che le cose del mondo si manifestino anzitutto come espressione di loro stesse. Così se realizzo un video, al di là del contenuto, so che la prima cosa che riferisce è il […]
NEURO_REVOLUTION | Quali conseguenze hanno le nuove tecnologie della comunicazione sulle vite umane?

Il concetto di bioipermedia di Giorgio Griziotti, ingegnere informatico e autore di Neurocapitalismo. Mediazioni tecnologiche e linee di fuga (Mimesis, 2016), è “l’ambiente in cui interagiscono corpi, vite, macchine, reti, codici, dati, flussi, territori e tempo”. Quali conseguenze hanno le nuove tecnologie della comunicazione sulle vite umane? E la nascita della rete ci ha veramente […]
— VISIONI — Conversazione con Francesca Lazzarini

Mauro Zanchi: Frequentare in modo creativo e originale il tempo ha sempre previsto incursioni nella storia e nella storia dell’arte, con lo scopo di recuperare sintomi e indizi, per poi rielaborare i dati attraverso versioni più o meno inedite. Oppure si è cercato di vedere in anticipo ciò che sarebbe avvenuto in un tempo più […]