ATP DIARY

DAMA 2018 | Intervista con il fondatore Giorgio Galotti

Essere o non essere una fiera d’arte contemporanea sembra essere il dilemma (risolto!) di DAMA, il progetto espositivo che inaugura negli stessi giorni di Artissima: Mercoledì 31 Ottobre 2018 (preview su invito alle ore 15.00) fino a Domenica 4 Novembre 2018 con accesso da Via Bligny 2. Quella di quest’anno è la terza edizione: consolidata, […]

Always the Real Thing | White Crypt, London

[nemus_slider id=”73812″] — In the show, the ceremonial use of food is re contextualised with a humorous twist, and mysticism and popular culture are mixed to produce a combination of the sacred and the profane that collapses our sense of time through anachronisms of the form and content of belief. Walking down the stairs of the […]

Rose Bouquet, independent art projects | Marsèlleria, Milano

[nemus_slider id=”71002″] — L’iniziativa Rose Bouquet tenutasi in Marsèlleria, è stata l’occasione per far incontrare diversi spazi indipendenti dove, attraverso il dialogo e il confronto, i partecipanti hanno esaminato e mappato obiettivi e finalità di tali istituzioni. Ne è uscito un ritratto collettivo in cui emergono gli aspetti e i significati dell’essere oggi uno spazio […]

ARTISSIMALIVECHAT — Artissima 2017 — Part ONE

#ArtissimaLiveChat è la sezione di ArtissimaLive che ha ospitato una selezione di curatori emergenti italiani – invitati da Elena Bordignon e Mattia Solari – a cui è stato chiesto di esporre il proprio punto di vista sulla fiera e sulla offerta curatorale che questa ha proposto nelle giornate dal 3 al 5 novembre 2017. Nelle interviste […]

Paris Internationale — Conversation with Antoine Levi

This third edition of Paris Internationale, which took place from 18th until the 22nd October 2017, left the the luxury and opulence of the private residences of the avenue d’Iena to move to a new site, the top four floors of a disused parking garage on what was once the site of the left-wing newspaper […]

#ArtissimaLive | Intervista con Anna Daneri – Back to the Future

La sezione Back to the Future di Artissima è dedicata alla riscoperta dei grandi pionieri dell’arte contemporanea e quest’anno è alla sua ottava edizione, curata per la prima volta dalla curatrice indipendente Anna Daneri. Il board è composto poi da Zasha Colah, co-fondatrice di Clark House a Mumbai e co-curatrice della Pune Biennale 2017, Dora […]

International Artist-Run Spaces | Cosa ci suggeriscono gli italiani pt. 2

Durante il mese di agosto, ATPdiary ha proposto una mappatura di diversi artisti internazionali attraverso il filtro dei curatori, organizzatori, critici che hanno costituito i diversi artist run spaces diffusi sul nostro territorio. Sono stati coinvolti 21 spazi a cui abbiamo chiesto di indicarci gli artisti che stimano e apprezzano, con cui hanno intrapreso una collaborazione. ATPdiary ha deciso di allargare la […]

An Endless Stream of Photographs: “I Bet You Wish You Did and I Know I Do”

[nemus_slider id=”67897″] — Segue testo in italiano — Megan Plunkett at Emalin, London Text by Gabriella Nugent Three fragmented objects with the text for Toyota emblazoned on their side are propped up on gravel. They are connected by a disjunctive shadow. The photographs seem earthbound; we can’t see a skyline. For her solo exhibition at London’s Emalin, […]

David Hockney — 82 ritratti e 1 natura morta

[nemus_slider id=”67256″] — Non si tratta della retrospettiva conclusa alla Tate lo scorso maggio scorso, ma di quella occasione Ca’ Pesaro mette in mostra la luce di Los Angeles e un inedito album di famiglia: gli 82 ritratti e 1 natura morta sbarcano in laguna inaugurando il fortunato progetto curato da Edith Devanay per la […]

Interview with Anne Vieux | Annka Kultys Gallery, London

The New York-based artist Anne Vieux talks to ATP diary about her new body of work presented at London’s Annka Kultys. Blurring boundaries between computing, printing and painting through light and abstraction, Vieux create a third ambiguous territory, where the viewer’s consciousness complete the work. ATP: The title of your first solo exhibition ‘Mesh’ at […]