ATP DIARY

Future Interviews’ Archive | Intervista con Franco Noero

Testo e intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Future Interviews’Archive nasce in tempi non sospetti e con l’idea di incontrare periodicamente i grandi galleristi e i collezionisti italiani, e cercare di tracciare e impostare un’unica narrazione per comprendere l’attuale andamento dell’ sistema dell’arte e i suoi futuri sviluppi. Dall’inizio del lockdonw – 9 marzo 2020 […]

New Photography | Maurizio Montagna

Maurizio Montagna è il protagonista del nostro approfondimento sulla fotografia contemporanea. Mauro Zanchi e Sara Benaglia hanno posto una serie di domande sulla ricerca del fotografo, i suoi attuali progetti e, più in generale, sulle sue riflessioni sulla fotografia contemporanea. Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Corruzioni (2017-19) è una tua serie fotografica risultata da “bug” […]

— VISIONI — Conversazione con Luca Panaro

In parallelo alla serie di interviste dedicate alle nuove ricerche in ambito fotografico – vedi la rubrica New Photography – abbiamo coinvolto anche critici, teorici, curatori e artisti per indagare, attraverso il loro punto di vista, le ulteriori possibilità e declinazioni della fotografia. Mauro Zanchi ha posto una serie di domande per individuare le dinamiche in […]

Intervista con Barbara Bologna / BB FW2021

Lo scorso febbraio, un’inviata speciale ha seguito un evento altrettanto ‘speciale’: la sfilata-performance “Tribù” di Barbara Bologna che avuto luogo a Milano. Abbiamo posto alcune domande all’artista e design italiana. Buona lettura ‘RESTANDO A CASA”! Da passerella a palcoscenico teatrale fino a diventare pista da ballo e, infine, show room dove i corpi di chi […]

New Photography | Francesco Pozzato

Mauro Zanchi e Sara Benaglia hanno intervistato Francesco Pozzato (Vicenza, 1992), in occasione del focus che ATPdiary sta dedicando alla fotografia contemporanea. Mauro Zanchi / Sara Benaglia: L’invenzione come ritrovamento è la base della tua ricerca. Come si relaziona la tua attitudine retrospettiva con il tempo presente e con il futuro? Francesco Pozzato: La parola […]

Apre a Firenze “La Portineria” con David Casini | Intervista con l’ideatore del progetto, Matteo Innocenti

Ha inaugurato con Eliminare la carne la mostra di David Casini, La Portineria: un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea stanziato, come suggerisce il suo appellativo, nella portineria di un palazzo che, racconta il curatore e fondatore dello spazio Matteo Innocenti, è “uno degli edifici più belli e iconici dell’architetto Oreste Poli”.Nell’intervista che segue, Innocenti ci […]

New Photography | Alessandro Sambini

Il dodicesimo focus sulla nuova scena fotografica è dedicato ad Alessandro Sambini (Rovigo, 1982, vive e lavora a Milano). Mauro Zanchi, Sara Benaglia: In Grand Tour (2017-2018), come in altri tuoi progetti, coinvolgi all’interno del tuo lavoro persone che hanno una relazione quotidiana con l’arte. In questo caso la pittura è analizzata in quanto forma documentale, un compito […]

Uno sguardo sulla pittura: apre a Bergamo Superstudiolo

E’ stato inaugurato da pochi giorni un nuovo spazio a Bergamo, Superstudiolo, con la direzione artistica di Alberto Ceresoli e Carmela Cosco. Si presenta come un  “contenitore per la ricerca artistica contemporanea che abbraccia un modello che coniuga pratiche di ricerca attivare da project space e non profit con pratiche espositive e di collezione della […]

Ho steso un lenzuolo per terra | Il progetto-racconto del duo F/Q a Futurdome, Milano

Fino al 22 febbraio negli spazi di Futurdome è possibile percorrere la mostra Ho steso un lenzuolo per terra, progetto site specific degli artisti italiani F/Q. Il progetto è composito, abbraccia fotografia, installazioni, video, oggettistica, lettering e persino letteratura. Si ispira infatti al testo critico Les Chiens dell’affascinante scrittore Hervé Guibert (1955-1991), scritto durante un […]

URANIA | Intervista con Zoë De Luca

Anche se ha chiuso i battenti da alcune settimane, il taglio di questo progetto mi è sembrato interessate, tanto da interpellare la curatrice per approfondire alcuni aspetti di URANIA: una mostra che ha riunito cinque artiste che hanno indagato le tematiche femministe e queer nel contesto della fiction speculativa, attraverso una molteplicità di media. Nell’intervista […]