ATP DIARY

Reading room #3 — Tomaso De Luca

Coreografia per un libro “I libri fanno polvere” diceva mia nonna, con tono affermativo, assoluto, pregno di un’ignoranza contadina pressoché inscalfibile. Mia madre, che invece ha letto tanto, tantissimo, tutto (tranne i libretti delle istruzioni, quando ancora esistevano), dice che i libri salvano l’anima. Le ho rubato qualche romanzo, qualche introvabile testo teatrale, le chiedo […]

Intervista con la gallerista Alberta Pane | Venezia

[nemus_slider id=”73950″] — Intervista di Laura Rositani — Dopo quasi dieci anni di attività a Parigi e in prossimità del primo anniversario della sede veneziana, la galleria Alberta Pane prosegue il suo lavoro attraverso proposte sempre più internazionali a sostegno dei giovani talenti contemporanei. Progetto implementato dall’interscambio con altri galleristi ed esponenti dell’arte contemporanea, come […]

Adam Berg, Pranzo con Heidegger – cena con Leopardi | Galleria PIOMONTI, Roma

[nemus_slider id=”73581″] — Testo di Ruggero Barberi Il tema che Adam Berg propone per la mostra in corso presso la storica galleria PIOMONTI, Pranzo con Heidegger – cena con Leopardi, si riveste di molteplici mezzi visivi, quali video e fotografie, dipinti a olio e sculture in acciaio. Il pregio dell’artista è quello di consentirci di accostarci […]

Natura madre o matrigna? Le riflessioni a Villa Panza a Varese

 [nemus_slider id=”45109″] “La? quella rosa e? offesa dal sole, che gli ha dato la vita; si corruga, langue, appassisce. La? quel giglio e? succhiato crudelmente da un’ape, nelle sue parti piu? sensibili, piu? vitali. Il dolce miele non si fabbrica dalle industriose, pazienti, buone, virtuose api senza indicibili tormenti di quelle fibre delicatissime, senza strage […]