Puntocon Contemporaneo Condiviso — Prato

Per questo progetto, il motto “l’unione fa la forza”, calza perfettamente. Una rete di 10 soggetti no-profit si sono uniti per dare avvio al festival Punto Con Contemporaneo Condiviso. Promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato, con il supporto del MiBACT e di SIAE – nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per […]
Grand Hotel | Roma

Ogni opera d’arte visiva che noi vediamo esposta in gallerie, musei, spazi indipendenti o sulle pareti di case e studi è frutto di un lungo percorso di riflessione, di rimescolamento emotivo, di effervescenza sanguigna e di sedimentazione intellettuale, con cui arrivare infine alla preparazione dell’opera concreta. Nel 2015, in occasione di Studi Festival, è nato […]
Ripensare il medium: il fantasma del disegno

[nemus_slider id=”49847″] Testo di Matteo Innocenti Meditare su un soggetto attraverso una sua possibile assenza – presentirne a un certo punto un mutamento di grado, provvisorio o definitivo che sia – per il pensiero occidentale significa anche, in maniera inevitabile, riconoscere nel soggetto stesso una tradizione duratura; è forse proprio la vertigine d’immaginarsi senza ciò […]
I 12, 94 MQ di Franco Menicagli
*** Aristotele afferma che “la natura rifugge il vuoto” e, perciò, lo riempie costantemente; ogni materia, gas, liquida o solida, tenta costantemente di riempire ogni spazio, evitando di lasciarne parti vuote. È una lotta che si protrae tra il fare umano e la natura: quest’ultima, continuamente, è tesa a soggiogare l’uomo. Partendo da questi […]