ATP DIARY

Novità, progetti e ‘ideali macchine del tempo’ al miart 2024

Leitmotiv delle fiere degli ultimi anni è quello di sottolineare l’aumento delle gallerie partecipanti, così anche il miart ribadisce che quest’anno le presenze toccano la bella cifra di 178 gallerie da 28 paesi, ossia 9 gallerie in più rispetto al 2023. Tra le novità, due nuove sezioni, raddoppiano i talks, e raggiungono la doppia cifra […]

Le atmosfere malinconiche di Diego Marcon | Intervista con l’artista

Piccolo e raccolto, quasi intimo. Il Teatro Gerolamo a Milano – ‘una piccola Scala in miniatura’ – ci avvolge con i suoi due ordini di palchi, un loggione e una piccola platea. Inevitabile sentirsi bambini, ritornare all’infanzia solo attraversando scale e i piccoli spazi di questa teatro mignon. In questo luogo che senza esagerazioni potremmo […]

miart e Milano: una sinergia in ‘crescendo’

A due settimane dall’apertura, Nicola Ricciardi ci raccontano le novità della prossima edizione di miart. La parola chiave di quest’anno – ‘crescendo’ – era già stata svelata lo scorso gennaio, assieme a numeri e partecipazioni. L’effettiva crescita è senza dubbio da individuare nei legami tra la fiera e la città di Milano che quest’anno, ospita […]

CouchArt: Fondazione Trussardi, Milano

Era la fine del Settecento e Xavier De Maistre scriveva Viaggio intorno alla mia camera, un romanzo di quarantadue capitoli quanti i giorni di confinamento forzato dell’autore in una stanza di Torino. Sono passati oltre tre secoli e oggi a quasi l’intera popolazione mondiale viene chiesto di non lasciare le mura domestiche. Non si tratta […]

Le immagini inquiete alla Triennale di Milano

[nemus_slider id=”66046″] — — Questa è una mostra soprattutto da “sentire”. Alla vista, La Terra Inquieta preferisce l’empatia, la complicità. Perché questa è una mostra composta da tante storie, raccontate e rappresentate da una selezione ampissima di artisti diversi, per età, provenienza e formazione. La sfida che si è posto Massimiliano Gioni è stata quella […]

Poche ma di qualità! De Bellis ci racconta il miart 2014

E’ stata presentata questa mattina al PAC di Milano l’edizione del miart 2014.  La sala era gremita e puntuali alle 12 hanno preso la parola i relatori. Apre la presentazione l’assessore alla cultura di Milano Filippo Del Corno che ha presentato “Milano come capitale di cultura e avanguardia, tradizione e sperimentazione. (…) E’ una città […]

The Best 2011 by… Pinksummer, Genova

 Manifesto, 1967 Collezione Privata, © Alighiero Boetti by SIAE/VEGAP, 2011  Lampada annuale, 1966, Collezione Privata, © Alighiero Boetti by SIAE/VEGAP, 2011   Mappa, 1971 -1972,   © Alighiero Boetti by SIAE/VEGAP, 2011 *** Antonella Berruti / Pinksummer, Genova Alighiero Boetti – Estrategia de Juego 04.10.11 – 05.02.12 Museo Reina Sofìa, Madrid  *** *** Francesca Pennone […]

Superfantastico! Pipilotti Rist a Milano

*** Disarmano le dichiarazioni di Pipilotti Rist: “Penso che il ruolo dell’arte sia quello di prendere i nostri sogni e renderli reali, e cosi? facendo di cambiare la nostra percezione della realta? in qualcosa che e? super fantastico! Questa e? la meraviglia e l’incanto della mente creativa. L’arte al suo meglio promuove le energie positive […]

Su le mani….Toilet Paper # 2 PARTY

*** “Tutti insieme, su le mani!!”. E noi a ballare, piroettare, ridere e sorridere alle decine di macchine fotografiche che, come luci strobo, ritmavano questa surreale serata di presentazione di Toilet Paper #2: ultimo parto di Mr. Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Tanti e tantissimi a tirar su le mani, tra una mangiata di pasta e […]