ATP DIARY

Intervista a Eugenio Tibaldi | Premio Ermanno Casoli

Intervista di Giacomo Pigliapoco — Eugenio Tibaldi (Alba, 1977) è il vincitore della XX Edizione del Premio Ermanno Casoli (2022). Nella sua pratica artistica, dopo una prima fase di annotazione dei segnali culturali presenti nei tessuti di aree marginali, viene attuato un processo di riorganizzazione delle strutture sociali ed economiche, dove gli equilibri si invertono […]

10 anni della Fondazione Ermanno Casoli

[nemus_slider id=”65530″] Dieci anni fa nasceva la Fondazione Ermanno Casoli (FEC), costruita in memoria del fondatore di Elica – azienda leader mondiale nella produzione di cappe ad uso domestico e principale sostenitrice della FEC – per promuovere iniziative in cui l’arte contemporanea diventasse uno strumento didattico e metodologico capace di migliorare gli ambienti di lavoro e di […]

E-STRAORDINARIO for Kids ⚾︎ Marcello Maloberti

Marcello Maloberti è l’artista scelto per l’edizione di E-STRAORDINARIO for kids – il ciclo di workshop formativi che mettono in relazioni artisti con ragazzi e famiglie – realizzato grazie il sostegno di Elica e la Fondazione Ermanno Casoli. Maloberti propone Mini Italia – una performance  curata da Marcello Smarrelli, Direttore Artistico della FEC – che si […]

Salottobuono e il Padiglione ♢

Lo si nota appena, ma è questo il suo ‘bello’. In occasione della presentazione della mostra di Anna Franceschini ‘Rock, Paper, Scissor ‘- Premio Ermanno Casoli 2012, Fabriano – è stato inaugurato lo stesso giorno anche il padiglione – progettato dallo studio di architetti  Salottobuono – realizzato come spazio per accogliere proiezioni video.  Entrando, come scrivevo, si […]

ROCK – PAPER- SCISSORS ★ Anna Franceschini

Breve intervista con Anna Franceschini in occasione della sua mostra ROCK-PAPER-SCISSORS’ alla   Fondazione Ermanno Casoli /   Premio Ermanno Casoli,   XIII edizione ATP: Cosa significa i titolo: ROCK-PAPER-SCISSORS? Anna Franceschini: Il titolo è il nome inglese del gioco della morra cinese. Mi ha sempre interessato la componente semiotica di questo gioco. Interessato ma non necessariamente piaciuto. Anzi, […]