Il giardino libernautico | Fondazione Baruchello, Roma

Nel 1973 Gianfranco Baruchello fondava nella campagna vicino a Roma Agricola Cornelia S.p.A. Un luogo pensato per rivisitare miti e tradizioni del mondo agricolo e ricontestualizzarli in una pratica artistica che abbia al centro della propria indagine il valore d’uso e di scambio dell’opera d’arte. Un contenitore, uno spazio, ma anche una visione in cui […]
Prove di R(i)esistenza | Fondazione Baruchello, Roma

Testo di Alice Labor — In questi giorni si sarebbe dovuta concludere la mostra Prove di R(i)esistenza a cura di Ilaria Conti presso la Fondazione Baruchello a Roma. Nonostante gli spazi fisici della Fondazione siano stati chiusi dai decreti ministeriali prima del termine, la mostra ha continuato a vivere creando spazi digitali di approfondimento, condivisione […]
Get Rid of Yourself | Intervista con Elena Radice, Dafne Boggeri e Erica van Loon

E’ in corso fino all’8 novembre, alla Fondazione Baruchello, Get Rid of Yourself (Ancora Ancora Ancora), il progetto ideato da Lucrezia Calabrò Visconti, che coinvolge Dafne Boggeri, Teresa Cos, Ambra Pittoni, Elena Radice, Radna Rumping e Erica van Loon. La collettiva si presenta come una mostra sonora che prende forma nel buio. Il progetto indaga […]
Get Rid of Yourself: un’esplorazione emancipatoria dell’invisibilità | Intervista con Lucrezia Calabrò Visconti

La mostra si apre con un aneddoto della storia della musica leggera italiana. Un evento, mi taccerebbero in molti, più che un aneddoto: la ‘sparizione’ di Mina dalla scena pubblica. La grande cantante dal 1978 ha sempre declinato ogni invito ad apparire in pubblico, per rivelarsi solo e unicamente come ‘voce’ (e che voce!). Questo […]