L’arcobaleno e il mattone | Ugo Rondinone ad ArtVerona 2024

Dall’11 al 13 ottobre 2024 l’artista svizzero Ugo Rondinone presenta il “red carpet” dell’edizione 2024 di ArtVerona dal titolo the rainbow brick road.
L’importanza di essere motore e catalizzatore di un territorio | Artverona – Intervista con Stefano Raimondi

Dall’11 al 13 ottobre prende avvio la 19° edizione della fiera che, coerente con le premesse iniziali del direttore, ha raggiunto considerevoli obbiettivi e ha allargato il suo ‘peso specifico’ nello scacchiere delle fiere italiane.
Il ‘tappeto magico” di Peter Halley ad ArtVerona 2023

Dopo le scale colorate e surreali di Paola Pivi, e le riflessioni sul continenti europeo di Stefano Arienti, il prossimo protagonista del grande tappeto – oltre 400 mq – che da il benvenuto alla prossima edizione di Artverona è Peter Halley (New York, 1953). Giunto alla sue terza edizione, il Red Carpet, grazie al celebre […]
News from Torino — Flashback Habitat

Testo di Barbara Ruperti — Non più solo fiera d’arte, il 20 aprile Flashback Habitat lancia un nuovo programma annuale con format dedicati a gallerie e artisti. Nella splendida cornice dello storico Brefotrofio di Torino inaugura un interessante spazio culturale ricco di attività e servizi: un vero ecosistema per le arti contemporanee. Il nuovo palinsesto […]
miart e Milano: una sinergia in ‘crescendo’

A due settimane dall’apertura, Nicola Ricciardi ci raccontano le novità della prossima edizione di miart. La parola chiave di quest’anno – ‘crescendo’ – era già stata svelata lo scorso gennaio, assieme a numeri e partecipazioni. L’effettiva crescita è senza dubbio da individuare nei legami tra la fiera e la città di Milano che quest’anno, ospita […]
FRIEZE London — Un punto di vista sulla fiera, attenta alla pittura e alle artiste donne

Testo di Erica Rigato — “La città è in fermento”. Ian Wirth, il presidente della galleria d’arte Hauser & Wirth, descrive in questo modo Londra durante la FriezeLondon di quest’anno, che si è conclusa lo scorso 16 ottobre e che, come ogni anno, ha avuto luogo presso il Regent’s Park, assieme alla sua sorella Frieze […]
ArtVerona 2022 | Intervista a Claudia Santeroni e Maria Marzia Minelli

Mancano pochissimi giorni all’apertura della 17ª edizione di ArtVerona – dal 14 al 16 ottobre 2022 – anche quest’anno all’insegna di #ITALIANSYSTEM. La fiera, sotto la direzione artistica di Stefano Raimondi, ha coinvolto numerosi artisti, curatori e galleristi – italiani e non solo – in un programma ricco e pieno di novità, come la prima […]
ArtVerona 2022 | Sculpture & The City – Intervista a Elena Forin

#ITALIANSYSTEM è il filo conduttore della 17ª edizione di ArtVerona, quest’anno visitabile dal 14 al 16 ottobre 2022. Una fiera in continua espansione, che di anno in anno si arricchisce di partecipanti, sezioni e appuntamenti. Con la direzione artistica di Stefano Raimondi, grande attenzione è stata rivolta al sistema dell’arte italiana – in particolare ai […]
Opera Viva, il Manifesto e i 10 anni di Flashback

“La ricorrenza del decennale sarà l’occasione per consolidare l’identità di un progetto culturale nato sotto l’imperativo “L’arte è tutta contemporanea” di cui Flashback Art Fair è una delle componenti; il nostro obbiettivo è presentarci alla città di Torino e al mondo dell’arte come un soggetto capace di creare e promuovere cultura in modo sempre vivificante […]
miart 2022, tra novità e conferme: un primo (positivo) movimento

Significative le parole dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, per presentare la prossima edizione di miart 2022, che avrà luogo nelle giornate del 1-3 aprile – grazie a Fiera Milano – e la settimana dedicata alle arti, il Milano ArtWeek. “La cultura deve essere la chiave efficace per la nostra comunità, per […]