Appunti su una pittura umana – Katherine Bradford alla kaufmann repetto, Milano

Testo di C. Sidonie Pellegrino Nel tempo del vessillo identitario e della “brandizzazione” della figura dell’artista non siamo più abituati ad avere a che fare con l’anonimo. L’impersonalità del soggetto è invece proprio quel che ci viene offerto dalla pittura magistrale di Katherine Bradford (New York, 1942) nella mostra da poco conclusasi alla galleria kaufmann […]
Contro lo spirito del secolo – Theater of Dis-Operations da ArtNoble Gallery, Milano

La mostra è un dispositivo dialettico su, attorno e sotto la guerra, una macchina scenica per una “ballata sulla disapprovazione del mondo”
Il Palazzo del Potere: ricostruire Cipro fra architettura e realtà virtuale

Theodoulos Polyviou alla Fondazione Elpis, Milano, fino al 7 luglio
Necrologio di un corpo esposto | Betty Bee e SAGG Napoli da Zazà, Milano

Zazà a Milano ospita fino al 14 giugno, un fitto dialogo tra Betty Bee, SAGG Napoli e, naturalmente, la città partenopea. A mediare, il curatore Milovan Farronato.