ATP DIARY

Le gallerie Minini omaggiano Carla Accardi

Due gallerie per raccontare gli sviluppi artistici di un’artista che ha segnato la storia dell’arte a partire dagli anni ’40. La Galleria Minini a Brescia e Francesca Minini a Milano presentano una doppia personale di Carla Accardi, offrendo una visione completa di una delle fondatrici del Gruppo Forma I insieme ad Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, […]

Interview with Silvia Hell | A+B Gallery

Fino al 28 aprile 2018 la galleria A+B di Brescia presenta una mostra personale di Silvia Hell (Bolzano, 1983), intitolata Increasing the Wind Pressure, con la curatela di Gabriele Tosi. Come si può leggere nel comunicato stampa, la mostra “oscilla tra i limiti tecnici della riproducibilità e gli sconfinamenti propri dell’atto di rappresentazione, chiamando il pubblico a osservare […]

Jonas Mekas — Personale, Palazzo della Ragione, Bergamo

[nemus_slider id=”73376″] — Alcune tra le sue opere più significative saranno esposte a Palazzo della Ragione a Bergamo dal 10 marzo al 15 aprile, creando uno stretto dialogo tra gli ambienti storici fortemente connotati e l’umanità delle sue narrazioni. Il protagonista è il poeta, artista e regista, nonché fondatore del New American Cinema Group e […]

Nicola Melinelli — Vincenzo Simone | GAFFdabasso, Milano

[nemus_slider id=”69314″] — Entrare in Room – la mostra di Nicola Melinelli e di Vincenzo Simone – presso il GAFFdabasso è stato un po’ come entrare a casa loro, l’atmosfera mi è sembrata la stessa. In mostra, sono state presentate una precisa economia di opere capaci, in poche battute, di mostrare e far comprendere gli […]

GRANPALAZZO — Le novità della terza edizione

English text below La grande novità di quest’anno è stata resa nota alcuni mesi fa: la terza edizione di GRANPALAZZO, ospitata per le prime due edizioni a Zagarolo, ora cambia sede e si sposta a Palazzo Chigi ad Ariccia, una località a 18 km da Roma. La nuova sede è un palazzo un barocco che […]

Wilfredo Prieto | Galleria Massimo Minini

[nemus_slider id=”65566″] Usare il paradosso, l’antinomia, l’ossimoro per creare delle opere pregne di significato e coerenti nell’intenzione è quello che viene fatto da Wilfredo Prieto nei lavori presentati alla galleria Massimo Minini. Utilizza materiali poveri o preziosi accostandoli per creare disturbo e indulgere ad un pensiero critico nei confronti della realtà (politica, sociale, economica). Il […]

Rovesci Sparsi | Nicola Melinelli

[nemus_slider id=”61332″] «Non credo che sia mai stata questione di essere figurativi o astratti. Piuttosto si tratta di porre fine a questo silenzio e a questa solitudine, di dilatare il petto e tornare a respirare.» Mark Rothko Qualcosa è accaduto, qualcosa di dirompente e inaspettato. Potrebbe essere questo il pensiero che suscita, a un conoscitore […]

Tre mostre | Tre collettive, AplusB Gallery

[nemus_slider id=”59598″] Tre artisti per tre collettive: il progetto a cura di Gabriele Tosi presenta i lavori di Niccolò Morgan Gandolfi, Silvia Hell, Simon Laureyns – quest’ultimo alla sua prima mostra italiana – in tre appuntamenti a cadenza periodica lungo l’arco temporale di un anno alla AplusB Gallery. Un confronto che supera la modalità abituale […]

8 artiste norvegesi alla galleria APalazzo

[nemus_slider id=”56649″] Indaga lo iato tra forma e materia la collettiva ospitata alla galleria bresciana APalazzo, Form Matters, Matters Forms. Citando (nientepopodimeno che) la Metafisica di Aristotele – “Di ogni cosa si puo? parlare in quanto ha una forma, e non per il suo aspetto materiale in quanto tale” – la mostra presenta le opere, […]

THENnow, due generazioni a confronto #Miart2016

[nemus_slider id=”54960″] E’ una delle sezioni che, fin dal suo esordio al Miart del 2013 , ha destato interesse sia da parte dei collezionisti che dei curatori. Curate come se fossero delle piccole mostre bi-personali, i vari stand che compongono THENnow, anche quest’anno sono stati all’altezza delle aspettative. La curatela è stata di Jarrett Gregory […]