ATP DIARY

Fake Marble Doesn’t Cry | Furlani-Gobbi e Matteo Cremonesi

“Facciamo spazio alla tua voglia di cambiare” è il motto di Ikea con la quale l’azienda svedese fa leva su quella che il sociologo Wark McKenzie ha definito “renotopia” ovvero una piccola utopia che prende forma all’interno delle mura domestiche. L’acquisto di una mensola, di un soprammobile o di utensile da cucina scatena una forma […]

Shape, color, taste, sound and smell | Adelaide Cioni e Guy Mess alla P420

Shape, color, taste, sound and smell, la doppia personale di Adelaide Cioni e Guy Mess alla P420 di Bologna conferma la direzione della galleria di creare percorsi espositivi che mettono a confronto e in dialogo le pratiche di artisti diversi per geografia e generazione. Un atteggiamento che porta con sé il rischio di cadere nel […]

Niccolò Morgan Gandolfi | Concrezioni dal nuovo millennio | mtn, Bologna

Testo di Antongiulio Vergine — “Ho voluto adottare il metodo d’indagine dell’archeologo estendendolo su tre dimensioni temporali differenti: il passato, ossia ciò che emerge dalla terra, il presente, documentato a livello fotografico, e il futuro, sculture che documentano un’evento geologico in grado di bloccare il tempo”.Niccolò Morgan Gandolfi Le parole di Niccolò Morgan Gandolfi individuano […]

Catherine Biocca. YOU´RE HIRED | Villa della Rose, Bologna

Nata nel Settecento come residenza in campagna della famiglia senese Spanocchi, Villa delle Rose a Bologna ha visto trasformata la sua funzione nel corso dei secoli diventando ospedale, sede di comando delle truppe tedesche e dal 1989 sede espositiva distaccata della Galleria d’Arte Moderna. È questa sovrapposizione ad aver affascinato Catherine Biocca vincitrice del programma […]

museo temporaneo navile mtn, Bologna | Intervista a Marcello Tedesco

Intervista di Antongiulio Vergine Il museo temporaneo navile mtn, primo museo di quartiere d’Italia, è un luogo assolutamente unico nel suo genere: la mission è quella di avvicinare l’arte alle persone senza ricorrere filtri ideologici e intellettualistici. In occasione della seconda mostra organizzata al museo, Concrezioni di un nuovo millennio di Niccolò Morgan Gandolfi, inaugurata […]

Live Arts Week | Interview with Simon Vincenzi

Nel pieno centro di Bologna in via Santo Stefano, nelle stanze nascoste al piano superiore dell’Enoteca Pezzoli Simon Vincenzi reimmagina la Egloga Vi di Virgilio nella quale due satiri e una Naiade trovano Sileno, insegnante e compagno di Dioniso, svenuto ubriaco in una grotta dell’Arcadia. Una volta legato, sotto costrizione, inizia allora un canto che […]

#LiveArtsWeek 2019 | Intervista con Michele Rizzo

L’evento bolognese dedicato alle live arts si è aperto negli spazi bianchi della P420 con Michele Rizzo. Il coreografo di origini italiane e di base ad Amsterdam porta a Live Arts Week due progetti, Spacewalk e Prospect < E V A >, che esplorano la pratica artistica come strumento di attualizzazione dello spazio virtuale al […]

#LiveArtSWeek 2019 | Intervista con DORO BENGALA

Tre gli appuntamenti in programma per l’apertura del Live Art Week: alle h 19, alla galleria P420  Michele Rizzo con Spacewalk; alle 20.30 alla Gelateria Sogni di Ghiaccio Filippo Marzocchi/Mattia Pajè/Giovanni Rendina/ Via Tanari Vecchia 5 Andrea Magnani/Heith Daniele Guerrini presentano C’è un inganno nel crepuscolo; alle 22, alla Fontana Parco della Montagnola, Doro Bengala ‘scatena’ la Fontana di Fuoco. “Un’arte […]

Live Arts Week 2019: scoprire e abitare la città

English text below Per la sua ottava edizione, dal 4 al 13 aprile, Live Arts Week si trasforma. Abbandonato il format che prevedeva una sede centrale, l’evento dedicato alle live arts “si disloca in dieci luoghi” spiega Daniele Gasparinetti “che si configurano come altrettante possibili forme di spettacolo”. Ogni progetto è realizzato attraverso un rapporto […]

#miart2019 | Intervista con Alessandro Rabottini

E’ al suo terzo anno e, a ogni edizione, guida la fiera con sempre più rigore e determinazione. Alessandro Rabottini, direttore di miart, sembra avere idee molto chiare sull’impianto che da anni rende la fiera milanese/internazionale più solida che mai. Nell’intervista che segue Rabottini ci racconta quanto sia importante “fare proprio quel gesto di attenzione […]