ATP DIARY

Albanian Pavilion — A Series of Devious Stratagems

[nemus_slider id=”42851″] Il Padiglione della Repubblica di Albania, alla 56° Biennale di Venezia si apre con un paio di domande:  Cosa ci fa lo scheletro originale di una balena del Mediterraneo lungo undici metri in uno spazio dedicato alla storia politica? Perche? e? esposto li? e non altrove? Per questa edizione, a rappresentare l’Albania è […]

MUST READ — All the Pavillions in 100 words n°1 — #Biennale

[nemus_slider id=”42991″] ? Padiglioni Giardini – BIENNALE 2015 AUSTRALIA — Fiona Hall: Wrong Way Time Commissario: Simon Mordant AM. Commissario Aggiunto: Charles Green. Curatore: Linda Michael. Fiona Hall rappresenta il nuovo padiglione dell’Australia – costruzione da poco progettata in granito dall’architetto Denton Corker Marshall, ultimo padiglione costruito ai Giardini nel XXI secolo è stato concepito come […]

Okwui Enwezor appointed as director of the 56th Biennale di Venezia

(Scroll down for the English version) Il curatore e critico d’arte è stato nominato dal Consiglio di amministrazione direttore del settore Arti visive della 56esima esposizione, nel 2015 Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito nella sede di Ca’ Giustinian: dopo aver ringraziato e aver espresso la sua gratitudine a Massimiliano […]

Venezia Visual Map by Filipa Ramos

Lampi della Biennale – ciò che, disordinatamente, mi rimane in testa persistentemente due settimane dopo. Diego Perrone ai Giardini. È da 400 anni che nessuno combina in modo cosi azzeccato armonia e grottesco. Il display dell’Arsenale (in particolare lo spazio curato da Cindy Sherman) e la collezione delle Hidden Mother di Linda Fregni Nagler. Gli […]

Il Padiglione Italia alla Biennale … va ‘in direzione opposta’ ⟲ Vice – versa

Da Gianfranco Baruchello a Elisabetta Benassi, da Pietro Golia a Sislej Xhafa, da Giulio Paolini a Marco Tirelli: sono 14 gli artisti invitati dal curatore Bartolomeo Pietromarchi per il Padiglione Italia della Biennale arte 2013. Intitolata Viceversa, la rassegna avra’ come tema di fondo quello del doppio. E per incrementare il budget ridotto dalla crisi […]