ATP DIARY

New Photography | Teresa Giannico

L’ottavo appuntamento con New Photography è dedicato a Teresa Giannico, nata a Bari nel 1985, ma si casa a Milano dal 2012. Per leggere le altre interviste ☞ Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Lay Out (2015) e Ricerca8 (2018) sono opere costituite dall’ibridazione di più arti e tecniche. Ci interessa indagare l’idea dell’ambiguità percettiva presente nella tua ricerca. Teresa Giannico: Sono […]

XYZ, una rassegna video

Il titolo della rassegna è una sigla: XYZ, una coordinata specifica “che perde i propri confini nella relazione con gli altri elementi del campo.” Dall’8 al 16 febbraio 2020 nella sede di BACO – (Base Arte Contemporanea Odierna) Palazzo della Misericordia in Città Alta a Bergamo, si svolge la rassegna video con le opere di […]

New Photography | Silvia Mariotti

Il settimo appuntamento con New Photography è dedicato a Silvia Mariotti, nata a Fano nel 1980. Vive e lavora a Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia:  Le opere più interessanti di ogni tempo hanno spesso fatto nascere un nuovo sole, per illuminare un soggetto sublime e oscuro. Ci interessa molto comprendere ciò che esprime il tuo lavoro […]

New Photography | Luca Baioni

Il sesto appuntamento con New Photography è dedicato a Luca Baioni, (Milano, 1984) fotografo nato e cresciuto nell’area di Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia:  Study for the Human Untitled with Loop (2019), una delle tue ultime serie, nasce da una premonizione, da immagini che, in un certo senso, ti chiamano. Vorremmo chiederti di approfondire questa […]

I (never) explain #59 – Giovanni Chiamenti

NUMEN Il progetto di cui ho deciso di parlare è arrivato dopo anni di estrema pulizia e rigore nei miei lavori. Il gesto dell’autore era stato velato il più possibile, dirompendo con la sua evidente natura primordiale frutto di una manualità infantile, i suoi colori vivi, il suo essere al limite, non etichettabile. Il processo […]

Eva e Franco Mattes, My Little Big Data | Intervista con i curatori

Ha da poco chiuso i battenti la mostra My Little Big Data di Eva e Franco Mattes, a cura di Stefano Raimondi e Martina Angelotti. Ospitata negli spazi Careof a Milano, il progetto – un’installazione e un video essay –  è una riflessione sul legame insolubile tra vita pubblica e privata, sul concetto di privacy, sulle tracce invisibili che […]

Metafotografia: in mostra a Baco Arte Contemporanea un’indagine “oltremedium”

Il weekend di Artissima è stato l’ultimo utile per visitare Metafotografia, collettiva allestita nelle stanze dal fascino decadente di BACO – Arte Contemporanea, gruppo di lavoro nato nel 2011 a Bergamo e oggi formato da Mauro Zanchi e Sara Benaglia, che ne curano la programmazione. La mostra include lavori di Giulia Flavia Baczynski, Alessandro Calabrese, […]

Summer Exhibitions in Italy | Luke Willis Thompson – GAMeC, Bergamo

Nelle opere dell’artista inglese Luke Willis Thompson (Auckland, 1988)  lo schermo possiede una funzione intimamente vitale. Esso non si limita a rappresentare una superficie “lontana” su cui le immagini si susseguono distanti, ma diviene piuttosto “pelle” e “limen” attraverso cui l’artista racconta storie di persone, ordisce narrazioni e rimedita sulla tradizione artistica del Novecento, generando […]

Tutta la verità / The Whole Truth: Jenny Holzer a Palazzo della Ragione, Bergamo

E’ in corso fino al 1 settembre 2019, presso il Palazzo della Ragione di Bergamo, Tutta la verità (The Whole Truth), la mostra di Jenny Holzer curata da Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Conosciuta per l’utilizzo della parola scritta come mezzo di riflessione critica e di espressione creativa, […]

I riti di passaggio di Nathalie Djurberg e Hans Berg

Il lavoro di Nathalie Djurberg e Hans Berg approda per la prima volta a Bergamo con la mostra Rites of Passage, visibile nelle sale della Porta di Sant’Agostino fino al 31 marzo 2019. Il duo svedese, vincitore nel 2009 del Leone d’argento alla Biennale di Venezia, presenta per l’occasione tre opere video e due sculture. […]