Calore, forze magnetiche come metafora della nostra esistenza | Romain Dumesnil da Studio Quartz, Torino

L’installazione site-specific è frutto di un’indagine scultorea sulle dinamiche simboliche e fisiche che sostengono l’equilibrio terrestre e, metaforicamente, la nostra esistenza.
Rizomi d’acqua e polvere | Nicoletta Fiorucci Foundation, Venezia

La pratica di Tolia Astakhishvili si muove sempre in bilico: tra costruzione e rovina, tra intimità ed esposizione, tra il gesto dell’artista e la risposta muta dell’architettura. Il suo intervento sui luoghi non è mai puramente estetico: è un atto di svelamento radicale, di prossimità non protetta. In questa sede spoglia i muri come se staccasse una pelle, lasciando affiorare vene di tubature, cicatrici d’intonaco, memorie d’acqua.
Basic Instinct at Seventeen Gallery, London

[nemus_slider id=”48121″] Si è conclusa pochi giorni fa la mostra Basic Instinct, ospitata dal 5 settembre al 3 ottobre 2015 negli spazi di Seventeen Gallery di Londra. Oraganizzata da Attilia Fattori Franchini, la collettiva ha ospitato le opere di Zoe Barcza, Gabriel Hartley, Beatrice Marchi, Reija Merilainen, Oa4s, Jaakko Pallasvuo, Megan Rooney, Yves Scherer, Davide […]