Sono tematiche private, psicologiche ed economiche quelle affrontate dall’artista scozzese Scott Myles (Dundee, UK 1975), ma soprattutto sono riferimenti molto più ampi e inclusivi se associati a una categoria in particolare, come quella dell’artista contemporaneo, che ancora oggi arranca nei confronti della società e di un sistema dell’arte sempre più classista, esclusivo e irriconoscente. Dunque, alla base del pensiero, delle forme e del linguaggio minimalista in stile americano che caratterizzano il […]
ABRA, ARISE, CADABRA, CADAVERA… CHING, CHING HIM, DREAMCATCHER. Sembra una filastrocca o una lallazione cantilenate, in realtà sono i nomi delle tracce dell’LP degli Invernomuto – Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi – parte della XONG collection – dischi d’artista prodotti da xing. Giunta alla sua ottava uscita, la collezione si arricchisce dell’LP dal titolo VERNASCACADABRA. L’uscita è su vinile bianco, in edizione limitata e numerata di 150 copie, assieme ad […]
Intervista di Marta Blanchietti e Anna Del Torchio — Guardando i tuoi lavori nello studio di VIR Viafarini-in-residence si vedono ami da pesca, gusci d’ostriche, stampe di velieri, fino a un frame incorniciato del tuo video Filling the sea. L’immaginario acquatico ha un ruolo specifico nella tua pratica? Certo, con l’acqua ho un legame estremamente carnale. Più nello specifico è il paesaggio marino quello a cui sono più legato, con le sue molteplici sfumature: […]
Accept Decline. Inspirational paintings and online performance from Carlo Zanni. Want more inspiration? Browse “Accept & Decline. Carlo Zanni @OPR gallery” in Google search results or read the following bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla. If you Accept, accedi alla OPR Gallery attraverso un albergo omonimo, sorpassa la reception, scendi le scale, gira a destra, suona il campanello, entra […]
L’artista Anna Guillot, legata alla ricerca verbo-visiva italiana, è anche la fondatrice di On the Contemporary (OtC), il project space situato nel cuore di Catania che ha l’ambizione di riattivare, in un dormiente e difficile contesto culturale, un’attenzione alle arti visive e alle sperimentazioni artistiche. Attualmente lo spazio ospita la mostra OSTENSIONI, che vede in dialogo le opere di Francesco Balsamo, Alessandro Costanzo, Pietro Fortuna, Anna Guillot, Yvonne Kohler, Zygmunt […]