ATP DIARY

Nasce BFF Gallery nell’headquarter di BFF Bank a Milano 

La promozione dell’arte e della cultura italiana al centro del nuovo spazio milanese BFF Gallery.

BFF Bank annuncia l’apertura di BFF Gallery, il nuovo museo all’interno di Casa BFF, nato per ospitare la collezione di arte moderna e contemporanea della banca e per promuovere l’arte e la cultura italiana. Lo spazio, accessibile gratuitamente, ha come obiettivo quello di favorire il dialogo e la condivisione della conoscenza attraverso mostre ed eventi, occasioni di scambio e stimolo di innovazione e cambiamento. Lo spazio inaugura con l’esposizione “Paradiso Perduto” i paradossi della libertà, dedicata alle quaranta acqueforti realizzate da Enrico Baj nel 1987 su ispirazione del celebre poema di John Milton che, nei suoi oltre 10.000 versi sciolti, racconta le origini dell’Umanità dalla creazione di Adamo alla cacciata dall’Eden. Le opere di Baj suggeriscono immaginari contemplativi, liberamente ispirati al poema di Milton, invitando il visitatore ad una riflessione sulla condizione umana.

La collezione di BFF Bank è stata avviata negli anni Ottanta e comprende circa 250 opere di artisti contemporanei, quali Valerio Adami, Franco Angeli, Enrico Baj, Alberto Burri, Lucio Del Pezzo, Lucio Fontana, Gianfranco Pardi, Arnaldo Pomodoro, Giò Pomodoro, Mario Schifano, Emilio Tadini, solo per citarne alcuni. Nel 2019 è stato avviato un processo di censimento, ricondizionamento e digitalizzazione della Collezione e dal 2021 è stata oggetto di una mostra itinerante in Europa e negli Stati Uniti e di due volumi realizzati con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura. “BFF Gallery è nata non solo dalla necessità di trovare una sistemazione per la collezione della Banca, ma soprattutto dal desiderio di creare, all’interno di Casa BFF, un luogo che favorisse la connessione tra le persone e la trasmissione di conoscenze” – Dichiara Massimiliano Belingheri, Amministratore Delegato di BFF Banking Group – “Abbiamo deciso di farlo attraverso un museo, consapevoli che l’arte può essere uno strumento unico di dialogo con gli altri e di stimolo alla creatività e alla crescita, sia per le aziende che per la società.” In continuità con la mission dello spazio, anche gli ambienti che ospitano il museo risultano accessibili e privi di barriere: una sorta di casa di vetro, parzialmente interrata e trasparente, che consente di vedere ciò che conserva e, al contempo, di proteggerlo. 

Baj + Milton “Paradiso Perduto” i paradossi della libertà
BFF Gallery
viale Lodovico Scarampo 15, 20149 Milano
Dal 3 aprile al 17 ottobre 2025