
Fondazione Ago Fabbriche Culturali presenta per i propri spazi di Palazzo Santa Margherita, a Modena, un progetto espositivo di Paolo Ventura (Milano, 1968) incentrato su alcuni suoi set fotografici, posti in dialogo con le collezioni del Museo della Figurina. La mostra L’oca gigante e altre meraviglie (dal 18 settembre all’8 febbraio 2026), a cura di Chiara Dall’Olio e Francesca Fontana, presenta una serie di fotografie sia storiche sia inedite, insieme a collage, sculture di carta, oggetti di scena; il tutto accomunato da un’atmosfera enigmatica, sospesa tra realtà e fantasia. La giustapposizione delle immagini e degli oggetti induce una lettura consequenziale che abbozza una narrazione frammentata, in cui sono possibili più svolgimenti, ma ogni immagine è anche leggibile autonomamente, come istante bloccato di una storia di cui si sono perse le coordinate.
Paolo Ventura, figlio di un noto illustratore di libri per l’infanzia, realizza set fotografici mediante l’impiego di diorami costruiti con cartone e materiali recuperati presso mercatini delle pulci, dando origine a narrazioni complesse e connotate dalla “mise en abîme”, in cui spesso compare un suo alter ego, insieme a quelli di altri membri della sua famiglia.
“Le ambientazioni – spiegano le curatrici – sono a volte crude, a volte oniriche, evocano ricordi lontani vissuti dall’artista in prima persona o raccontati dalle nonne, zii e zie nei lunghi pranzi domenicali della sua infanzia che è solito ricordare: un piccolo circo allestito in periferia, vicoli, interni di case, uomini distesi a terra senza vita, muri grigi di palazzi bombardati, bar che potrebbero essere quelli di una qualunque città in qualsiasi epoca. I luoghi appaiono in qualche modo familiari, fanno parte di un immaginario condiviso, ma non sono realmente identificabili”.
Per l’occasione è stato prodotto un cofanetto in edizione limitata in 300 esemplari (Danilo Montanari Editore) che raccoglie in formato cartolina dieci fotografie di Ventura selezionate tra gli inediti di vecchi progetti e dieci immagini delle collezioni storiche del Museo della Figurina scelte dall’artista. In programma anche laboratori gratuiti per bambini e percorsi didattici per le scuole, dall’infanzia alle superiori.
PAOLO VENTURA. L’OCA GIGANTE E ALTRE MERAVIGLIE
A cura di Chiara Dall’Olio e Francesca Fontana
Palazzo Santa Margherita
corso Canalgrande 103, Modena
Dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026
Cover: Paolo Ventura, Archivio ritrovato #04, 2005-2007. Stampa inkjet, 41 x 52 cm | (c) Paolo Ventura



