Latest

Tra architettura, grafica e informazione: la mostra di Fondazione Prada a Venezia
Diagrams esplora il potere visivo dei segni tra estetica, politica e rappresentazione del sapere. Un progetto ambizioso, che riesce pienamente nel suo intento.

Roger Ballen. Spirits and Spaces – L’inquietudine dell’immaginario | BUILDING, Milano
Testo di Alice Di Napoli — Nel cuore di Milano, prende forma un viaggio visivo che sembra più un rito

Il programma di Santarcangelo Festival 2025
La 55esima edizione dello storico festival romagnolo di arti performative riflette sulla dimensione del “not yet”, il “non ancora” interstiziale tra un presente di oppressione e un futuro incerto.

Intervista con Antonio Grulli, nuovo direttore del CAMeC a la Spezia
“La politica del CAMeC non verrà minimamente stravolta, anzi, attueremo solo un processo di implementazione. La collezione, la storia di un museo, e il contesto in cui si trova sono le basi e il cuore su cui cercheremo di costruire il suo futuro.” Antonio Grulli

Days of Inertia di Nina Canell: la trasformazione come performatività | Kaufmann Repetto, Milano.
Un arcipelago di pietre calcaree e barriere idrofobiche che si espandono dall’interno all’esterno della galleria.

Mark Dion – The Melancholy Entomologist and of Tales of Ecological Despair | Pinksummer, Genova
“Aprite i laboratori e i magazzini per rivelare l’arte e la scienza, e riconoscerli in quanto processi dinamici.” Mark Dion