Latest

Man Ray – Forme di luce | Palazzo Reale, Milano
“Ho sempre preferito l’ispirazione alla conoscenza. Creare è divino, riprodurre è umano”. Man Ray

Un report da Paris Internationale 2025
Il più importante tra gli eventi “off” dell’Art Week parigina ha chiuso la sua undicesima edizione riaffermando la propria identità indipendente e sperimentale e la propria filiazione dall’Internazionale Situazionista.

On the Edge of the Eyelid al Museo Nivola | Intervista con Giangavino Pazzola
Tre progetti fotografici provano a immortalare la non rappresentabilità delle frontiere più speculative della ricerca scientifica in ambito astrofisico.

Potere / Piacere: al via il Festival della Peste 2025
“E’ nello continuo scambio tra sé e il mondo che il Festival trova la sua forza: mettere in relazione il corpo del singolo con il corpo sociale, la voce individuale con il coro collettivo.” Intervista con il team del Festival

Le Altre Tempeste di Olivo Barbieri
Come Giorgione anche Olivo Barbieri ha indagato in modo sottile le trame dei paesaggi, le aperture spaziotemporali che legano i territori passati a quelli odierni, le presenze coloristiche intese come tracce di qualcosa che permane e agisce sulle coscienze.

Chi entra e chi esce – un atto collettivo di memoria | Biblioteca Hertziana, Istituto Max Planck, Roma
Come può l’arte intervenire per preservare ciò che rischia di scomparire dalla memoria collettiva?