Latest

Nan Goldin – This Will Not End Well | HangarBicocca, Milano
Le opere di Goldin formano un insieme di forte impatto emotivo, che l’architetta Hala Wardé ha concepito come un villaggio composto da padiglioni, ognuno progettato sulla base delle sensazioni suscitate dall’opera.

FO.CO – Exposing Contemporary Photography
Alla Cavallerizza di Brescia, la fotografia come sutura del presente

Back to People: Living Room — Connecting Worlds | Intervista con Andrea Lerda
“L’edizione 2025 di Living Room e di Connecting Worlds parte dalla consapevolezza che l’attivismo dei giovani, che in tutto il mondo lottano per sensibilizzare la politica e l’opinione collettiva sulle sfide ecologiche, sono la testimonianza positiva che riunendoci in difesa di valori come la giustizia e la pace, possiamo ritrovarci come società morale.” Andrea Lerda

Fata Morgana: memorie dall’invisibile | Fondazione Nicola Trussardi, Palazzo Morando, Milano
«Les mots sont des météores.» André Breton, Fata Morgana, 1940

Tre nuove mostre alla Fondazione Pastificio Cerere, Roma
I tre progetti indagano zone liminali: l’invisibile come categoria espansa; lo scarto tra la logica produttiva del tempo e l’erosione del tempo improduttivo; ciò che sopravvive come frammento o rovina, emergendo come reperto contemporaneo.

Premio Lissone 2025: artisti in dialogo
«Non ho mai visto l’arte come competizione ma come dialogo. Il concetto di premio, in cui un artista vince, mi sembra lontano dallo spirito del nostro tempo e da quello di una comunità artistica che matura attraverso la collaborazione e lo scambio incessante di idee.» Stefano Raimondi