La mostra diffusa degli Alterazioni Video: FORZA UOVA

Una mostra diffusa tra città, centro e periferie, in luoghi e contesti diversi ed eterogenei. Arrivano gli Alterazione Video a Bologna con FORZA UOVA, una mostra presentata da NOS Visual Arts Production a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi. La mostra è pensata per la sede di Voxel, nel distretto melting pot della […]
Arte Fiera | Oplà. Performing Activities | Intervista con Silvia Fanti

Oplà. Performing Activities è uno dei progetti di Arte Fiera 2019 che segnano, in modo deciso, l’orientamento che il nuovo direttore Simone Menegoi vuole dare alla fiera. Cura il progetto dedicato al linguaggio della performance Silvia Fanti, curatrice e programmatrice nell’area delle performing arts. Ha fondato e co-diretto a Bologna diverse organizzazioni indipendenti di ricerca transdisciplinare, […]
Matyáš Chochola | Christian Jankowski – Intervista con Maria Chiara Valacchi e gli artisti, Spazio CABINET

In occasione della doppia personale di Matyáš Chochola e Christian Jankowski – “The most successful couple of the epoch” allo spazio Cabinet – la redazione di ATPdiary ha posto alcune domande alla curatrice Maria Chiara Valacchi e agli artisti. L’esposizione, visibile fino al 16 febbraio, mostra come la ricerca di due artisti di generazioni differenti dia vita ad un’associazione […]
Gli altri mondi di Geert Goiris a Bologna

English text below Saremo liberi di spaziare sia fisicamente che con la nostra immaginazione. E’ raro poter iscrivere il proprio istinto all’interno di un percorso espositivo e, quando succede, la percezione che abbiamo della ricerca dell’artista aumenta in modo esponenziale. Questo è ciò che succedere visitando la mostra Terraforming Fantasies del fotografo e videomaker belga […]
UU – The Artist as Director

Si definisce re-enactment quella strategia di appropriazione artistica in grado di ri-mettere-in-scena episodi pregressi con un certo scarto estetico o concettuale; si dice replicata qualsiasi realtà si presenti dopo un originale e a esso resista, pur con le dovute varianti; si percepisce infine modificata quella stessa realtà che, successiva al suo riferimento, vi imposti un […]
Panorama. Approdi e derive del paesaggio in Italia | Intervista con Claudio Musso

Uno scenario ma tanti paesaggi: politico, sociale, economico, ma anche poetico, romantico, metafisico. Lo spaccato che emerge dalla collettiva Panorama. Approdi e derive del paesaggio in Italia – ospitata dal 26 gennaio al 13 aprile 2019 alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (via delle Donzelle 2 – Bologna) – è dei più eterogenei […]
Jacopo Benassi / Bologna Portraits – Intervista con Antonio Grulli

Non poteva che aprire in ‘bellezza’ il nuovo spazio per mostre temporanee ed eventi che ha sede nei sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna. Dal 29 gennaio al 31 marzo Jacopo Benassi presenta ‘Bologna Portraits’, una serie di fotografie che documentano i suoi passaggi in città: artisti, musicisti, creativi e personaggi famosi; ma anche e […]
Intervista con Teresa Giannico – Kaleidos, Viasaterna

In occasione di Kaleidos, la sua prima personale alla galleria Viasaterna, abbiamo posto alcune domande a Teresa Giannico. Per questa occasione, l’artista presenta due progetti inediti: Lay Out e Ricerca8 sono due corpus di opere realizzate con tecniche differenti come la fotografia, il disegno e la scultura. La ricerca della Giannico ruota attorno alla rappresentazione […]
Touching with the eyes | Reading Room, Milano

Testo di Martina Matteucci — L’idea di aprire uno spazio interamente dedicato alle riviste nasce dalla passione della fondatrice di Reading Room, Francesca Spiller, per i magazine e dalla voglia di rendere quest’ultimi protagonisti e non solo elemento di arredo. “All’estero, in realtà, luoghi dedicati ai magazine ci sono e da molto tempo” spiega Francesca […]
Hoysteria – Intervista con Oscar Giaconia

Luogo oscuro e misterioso, reale o immaginario, respingente e, al tempo, attraente. Parto della mente (labirintica) di Oscar Giaconia, Hoysteria – titolo della sua prima mostra personale ospitata alla Gamec di Bergamo dal 17 gennaio al 24 febbraio 2019 – è un luogo che potrebbe essere una sorta di limbo, un margine dove i pensieri e […]