Un progetto site-specific a Sesto al Reghena | Intervista a Edoardo Monti

Nel quadro del progetto Tèste | Testé, gli interventi di cinque artisti dialogano da vicino con il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del Comune in provincia di Pordenone.
A Scientific Encounter: The Complex | Museo di Palazzo Poggi, Bologna – Intervista con Gino Gianuizzi

Aurelio Andrighetto intervista Gino Gianuizzi, co-curatore dalla mostra A Scientific Encounter: The Complex, in corso al Museo di Palazzo Poggi di Bologna fino al 31 agosto 2025) AA – La mostra A Scientific Encounter: The Complex, di cui sei co-curatore, è ospitata nel bellissimo Museo di Palazzo Poggi a Bologna, che conserva gli antichi corredi […]
Storie di designer | Intervista a Mario Trimarchi

“Nel design contemporaneo, la funzione può essere considerata “morta” perché non soddisfa più esclusivamente esigenze pratiche e razionali. Oggi il design deve andare oltre la semplice utilità, incorporando aspetti poetici che creano un legame profondo con le persone.” Mario Trimarchi
Gesto e Segno – Société Interludio di Torino | Intervista con Simona Squadrito

“Questa esplorazione del gesto e del segno, che attraversa diversi linguaggi intrecciando corpo, memoria, parola e materia, offre una riflessione sulla possibilità che ogni azione lasci una traccia.” Simona Squadrito
KORA, dopo tre anni dalla sua fondazione | Intervista con i direttori

Con Paolo Mele e Claudio Zecchi, tracciamo un bilancio a metà percorso del progetto “Borgo del Contemporaneo”, dopo tre anni della sua apertura.
Intervista con Antonio Grulli, nuovo direttore del CAMeC a la Spezia

“La politica del CAMeC non verrà minimamente stravolta, anzi, attueremo solo un processo di implementazione. La collezione, la storia di un museo, e il contesto in cui si trova sono le basi e il cuore su cui cercheremo di costruire il suo futuro.” Antonio Grulli
CORPS CITOYEN | Intervista con Anna Serlenga e Rabii Brahim

CORPS CITOYEN è un organismo vivo, un dispositivo in movimento che pratica l’arte come strumento di attivazione politica e desiderio collettivo.
ANIMATI. God, Human, Animal, Machine al MUFOCO | Intervista con i curatori

Curata da Chiara Bardelli Nonino, con il contributo di Emanuele Amighetti e Giacomo Mercuriali, ANIMATI è il primo progetto in Italia a esplorare un archivio fotografico pubblico tramite intelligenza artificiale
Conversazione con Katerina Andreou | BLESS THIS MESS — Xing, Bologna

“Nell’arte, avverto sia la pressione a produrre opere leggibili, politiche, efficaci, sia la necessità simultanea di esplorare forme più fluide, porose e instabili. BLESS THIS MESS si inserisce in questo paradosso.” Katerina Andreou
memorabilia: l’archivio teatrale secondo Riccardo Banfi

Riccardo Banfi ha attraversato i depositi silenziosi del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino per costruire una narrazione fotografica sospesa tra passato e presente.