INDEX — Intervista a Francesco Bertocco

Index, ultimo lavoro di Francesco Bertocco sarà proiettato a Locarno, al la rada – spazio per l’arte contemporanea il 4 agosto. L’opera è anche parte di una collettiva esposta al MA*GA e curata da Alessandro Castiglioni, Francesca Chiara e Lorena Giuranna. Il film breve è stato girato nei pressi di Gallarate e realizzato in parallelo […]
Castello di Carini, Palermo — Intervista con i curatori

[nemus_slider id=”68116″] — Sabato 15 luglio è stato inaugurato un nuovo centro d’arte contemporanea il Castello La Grua Talamanca di Carini (Palermo). Il nome del luogo è Moon, e si instaura in un edificio simbolo della comunità del luogo, che viene valorizzato e rinnovato con la nuova linea data dal linguaggio del contemporaneo. A dare il via alle danze […]
Artist talk — Intervista a Giulia Cenci

[nemus_slider id=”67852″] — Giulia Cenci ha da poco partecipato ad un importante evento, un artist talk organizzato presso The Italian Institute of Culture di Amsterdam, curato da Marco Nember. In occasione di questo talk ha selezionato alcuni film che hanno particolarmente influenzato il suo lavoro, dialogando con esperti e pubblico. In questa conversazione l’artista presenta […]
Gli effetti poetici di Enzo Cucchi ed Enrico David

[nemus_slider id=”67732″] — Strane e misteriose consonanze legano due artisti molto diversi. Enzo Cucchi e Enrico David sono stati invitati dalla curatrice Rita Selvaggio a tessere un dialogo fuori e dentro gli ambienti di Casa Masaccio. Nella mostra Entro dipinta gabbia – visibile fino al 20 agosto a San Giovanni Valdarno -, i due artisti “nati […]
I POLPI — Volcano Extravaganza — Interview with Eddie Peake

[nemus_slider id=”67812″] — English text below Formato ridotto ma decisamente intenso. Nei due scorsi fine settimana si è svolta la settima edizione di Volcano Extravaganza – dal titolo I POLPI – il festival di arte contemporanea promosso da Fiorucci Art Trust e capeggiato da Milovan Farronato. Quest’anno il progetto si è arricchito della partnership di The […]
FLOWERS ARE DOCUMENTS ARRANGEMENTS I – II | ar/ge kunst, Bolzano

[nemus_slider id=”67778″] — Fino al 29 luglio, l’ar/ge kunst di Bolzano ospita la seconda parte di Flowers are Documents – Arrangements, un progetto – stratificato e multiforme – a cura di Emanuele Guidi. Strutturato in due appuntamenti, il primo dei quali ha inaugurato a metà maggio, Flowers are Documents ha raccolto e messo a confronto […]
The cook and the smoke detector — Interview with Vanessa Safavi

[nemus_slider id=”67449″] — The ChertLüdde gallery in Berlin houses a Vanessa Safavi new project. The cook and the smoke detector explores nowadays life in contemporary, frenetic and complicated cities. The artworks displayed observe how people, and their bodies, face reality, technology and urban spaces in everyday life. ATPdiary asked the artist some questions — Francesca […]
FONDANTE — Museo della Frutta, Torino

Ha aperto il 21 giugno Fondante, mostra ospitata nelle sale del Museo della Frutta a Torino, un’esposizione diluita in otto episodi per altrettanti artisti che progressivamente si mescoleranno con le loro opere nelle suggestive sale del piccolo museo dedicato agli studi sulla frutta dello scienziato torinese Francesco Garnier Valletti. Abbiamo rivolto alcune domande al suo organizzatore, il gallerista Giorgio Galotti, per farci […]
In conversazione con Nina Fiocco — Artericambi Gallery, Verona

[nemus_slider id=”67174″] — “Mi è sempre interessato come alla conoscenza di una distanza, spaziale o temporale che sia, si possa associare la capacità non solo di raccontare la verità ma anche, come aggiunge Benjamin, di trovare un’evasione (che il pubblico complice concede al narratore) verso il ‘meraviglioso’. Nella mia pratica – afferma l’artista – ambisco […]
Segni per far fiorire vasi — Intervista con Elena El Asmar e Concetta Modica
[nemus_slider id=”66940″] — Le opere di Elena El Asmar e Concetta Modica si articolano in percorsi intrecciati attraverso la narrazione degli oggetti nel tempo e nello spazio, un racconto che affronta la mutazione degli stessi, il loro trasformarsi nel senso e nella funzione, trovando a volte terreno comune perché presente e passato si guardino. L’allestimento […]