Matteo Nasini – Neolithic Sunshine | Clima, Milano

Musicista e artista, Matteo Nasini lavora su un terreno di confine che ha a che fare con la consistenza della materia e con l’incorporeità del suono, inserendosi con originalità nella linea di ricerca che ha indagato la stretta correlazione tra arte visiva e musica durante tutto il Novecento. La sfida dell’artista romano è rappresentare l’ineffabile […]
I rispecchiamenti di Ange Leccia alla Galleria Six

Una bella mostra è una lezione per imparare a guardare. Questa frase, presa da uno scritto di Walker Evans (The Boston Subdat Globe, agosto 1971) è perfetta per descrivere questa personale di Ange Leccia alla Galleria Six di Milano, dove l’artista còrso presenta una selezione di lavori fotografici – Arragement realizzati negli anni ottanta e […]
Ritratto di famiglia | Spazio X, Milano

Testo di Martina Matteucci — Group Material, collettivo di artisti nato a New York nel 1979, ha riflettuto molto sulla nozione di arte in contrapposizione alle politiche economiche del tempo. Nelle loro mostre combinavano spesso oggetti della cultura popolare con opere d’arte riconosciute e trasformavano così l’installazione stessa in dispositivo artistico. Ad esempio in occasione di […]
“Say Ahh…”: un assaggio di West Coast da INDIPENDENZA, Roma

“Adoro Boston, mi piace Miami; credo che Washington sia vivibile; ma Los Angeles è Los Angeles. Non puoi compararla a Parigi o a Londra o a Roma, o ancora a Shanghai. Puoi far emergere interessanti differenze con quelle città, certo, e Los Angeles risulta persino in difetto; ma Los Angeles è comunque Los Angeles.” (da […]
Schengen Baroque Pasolini — Converso, Milano

Testo di Valentina Bartalesi In un momento storico segnato, troppo spesso, da una forma di pensiero rizomatica (secondo la definizione di Deleuze, il rizoma si realizza in una categoria orizzontale priva di profondità), diviene urgente tornare a meditare sull’ideologia, sul potere e sul valore delle immagini in relazione – o a servizio – degli stessi. […]
Inaugura SPAZIO A: un luogo che ragiona sui progetti artistici in corso d’opera.

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano Gennaio 14, 2019 In alcuni casi le dinamiche che conducono alla realizzazione di una mostra sono fortuite e nascono dalla combinazione di una o più esigenze tra differenti personalità. Tempo fa ho avuto modo di guardare il nuovo lavoro fotografico realizzato da Alice Caracciolo in occasione di un suo viaggio […]
Le mani (le immagini) che imbrogliano – Alessandra Spranzi, P420, Bologna

La sua capacità più evidente è quella di saper raccontare, con semplicità, gli aspetti più incantati dell’esistenza. Scelgo con cautela gli aggettivi per definire la grammatica visiva di Alessandra Spranzi perché vorrei avvicinarmi alla sua ricerca un po’ come fa lei nello scegliere le immagini. Lenticolare – evito la freddezza di una parola come ‘scientifica’, […]
Cosa accadrà “post – water”? Una mostra per riflettere…

E’ curioso l’incipit del testo di del catalogo di Post Water: “Può sembrare strano che il Museo della Montagna organizzi una mostra sul tema dell’acqua”. La tematica appare piuttosto straordinariamente pertinente, in quanto le montagne sono strettamente collegate ai ghiacciai, e dunque alle nostre principali riserve idriche. E’ simbolico che questa mostra abbia inaugurato proprio […]
Eroine, muse, amiche sorelle: Chiara Fumai e le ‘muse inquietanti’

Al Prado è custodito un Rembrandt raffigurante Giuditta al banchetto di Oloferne, in una narrazione della vicenda biblica inedita e assolutamente originale. La donna al centro della composizione siede imponente con un abito sontuoso ornato da un collo di ermellino, due fili di perle e una catena d’oro al collo, segni di nobiltà. Con lo […]
Day in, Day out | Tile Project Space, Milano

Testo di Martina Matteucci — Nel brano Una vita verticale Clara Mazzoleni racconta del suo viaggio solitario a New York alla ricerca di se stessa, lontana da costanti e imperativi. Una volta arrivata nella Grande Mela, nonostante siano a distanza, sente assiduamente il peso del giudizio di amici e parenti e la pervade un sentimento di […]