Cinque mostre 2019 – Δx Displacement | American Academy in Rome

L’edizione 2019 di Cinque mostre presso l’American Academy in Rome, curata da Ilaria Gianni, riunisce i progetti dei Rome Prize Fellows, degli Italian Fellows e di alcuni artisti invitati dal curatore che ha scelto di riflettere sul concetto di displacement per fornire le coordinate ontologiche e il punto d’avvio di una mostra dislocata nei diversi […]
Premio Fondazione VAF 2019 – Vincitrice Silvia Giambrone

Assegnato il 15 marzo al Mart di Rovereto il Premio biennale VAF-Stiftung, giunto alla sua VIII edizione e pensato come sostegno alla giovane arte italiana in Italia e all’estero, con particolare attenzione alla sua visibilità nel mondo tedesco. È stato consegnato quest’anno all’artista siciliana Silvia Giambrone (Agrigento, 1981) che presenta al Mart, assieme agli altri […]
Il realismo onirico di Andrea Grotto – Arrivada, Milano

Brucialuce, personale di Andrea Grotto, è la seconda mostra nella nuova sede della galleria Arrivada, diretta da Samuele Menin – che ne è anche curatore – e occasione per inaugurare la ristrutturazione dello spazio espositivo, articolato su due piani, dove l’artista di Schio ha collocato una serie di tele dipinte a olio di medie e […]
L’alchimia misteriosa del processo artistico a Palazzo Vizzani Sanguinetti, Bologna

“Se fossi più sicuro del mio mestiere metterei fuori fieramente la mia insegna: ‘Qui si puliscono le parole…’. Scrostare parole, lustrare vocaboli: duro, ma utile mestiere”. Questa frase del filosofo ed epistemologo svizzero Gaston Bachelard è la suggestione da cui si sviluppa Alchemilla, collettiva che riunisce le opere di David Casini, Cuoghi Corsello, Dado, Claudia […]
Alexander May | Naked in the morning, Torre Velasca

Testo di Martina Matteucci Si è concluso da poco l’intervento di riqualificazione ed allestimento di tredici appartamenti della Torre Velasca, progetto di ristrutturazione portato avanti con un attento piano di recupero che rispetta l’edificio originale costruito dal gruppo di architetti BBPR. Tower Tales: Design, Art & Sound in Torre Velasca è una rassegna promossa ed […]
Dan Flavin | Cardi Gallery, Milano

Testo di Antongiulio Vergine — “È quello che è e non è nient’altro” – Dan Flavin È ciò che affermò Dan Flavin riferendosi ai suoi neon. Eppure, varcata la soglia della Galleria Cardi di Milano, la sensazione è ben diversa. La personale dedicata all’artista americano, intitolata col suo nome e aperta fino al 28 giugno 2019, […]
The act of seeing with one’s own eyes | L’atto di vedere con I propri occhi

Testo di Dalia Maini — Aver visto qualcosa con i propri occhi vuol dire affermare di essere stato testimone, se non partecipe, di un evento. Tuttavia ciò è anacronistico poiché siamo ampiamente consapevoli di vivere in un mondo in cui l’iconosfera combacia quasi interamente con l’esperienza. Il nostro modo di apprendere si è elasticizzato, mutando […]
Oliver Osborne e la conta delle mele

Addomi gravidi, un uomo bianco con e senza costume, una giovane Angela Merkel al telefono e tante mele: Jonagold, Morgenduft o Braeburn. Ma potrebbero anche essere delle Stayman winesap, una mela dalla buccia ruvida giallo verde e rossa, macchiata e striata. Dubito che sia una Royal Gala: la sua peculiarità è avere la boccia rossa […]
TALK GENDER alla British School at Rome – Beyond Queer Minimalism, John Walter

English text below Nella centralità che la gender theory sta assumendo all’interno della storia degli studi e nell’influsso che essa esercita, su più livelli, nei campi socio-culturale, politico ed educativo, è divenuto inevitabile, quando non apertamente urgente, confrontarsi con contenuti che da più parti reclamano un necessario smantellamento delle vecchie consuetudini incarnate dai retaggi di […]
Il Damerino secondo Giuseppe Abate | ADA, Roma

Chi è il damo se non un bellimbusto? Dov’è l’ostentazione se non nei ricami? E quella carta da parati? Un po’ lauta forse, ma armoniosi e ridondanti ne sono gli arabeschi. Cosa dire di questa casa così ben curata, così attenta e piena di parsimonia. Dove starà il damerino! Nel pieno delle sue avance ci […]