Man Ray – Forme di luce | Palazzo Reale, Milano

“Ho sempre preferito l’ispirazione alla conoscenza. Creare è divino, riprodurre è umano”. Man Ray
Un report da Paris Internationale 2025

Il più importante tra gli eventi “off” dell’Art Week parigina ha chiuso la sua undicesima edizione riaffermando la propria identità indipendente e sperimentale e la propria filiazione dall’Internazionale Situazionista.
Le Altre Tempeste di Olivo Barbieri

Come Giorgione anche Olivo Barbieri ha indagato in modo sottile le trame dei paesaggi, le aperture spaziotemporali che legano i territori passati a quelli odierni, le presenze coloristiche intese come tracce di qualcosa che permane e agisce sulle coscienze.
Chi entra e chi esce – un atto collettivo di memoria | Biblioteca Hertziana, Istituto Max Planck, Roma

Come può l’arte intervenire per preservare ciò che rischia di scomparire dalla memoria collettiva?
Il respiro del suolo. Appunti su Nigerian Modernism alla Tate Modern

Tutto in Nigerian Modernism ruota attorno a una domanda: che cosa significa essere moderni in un mondo erede della colonizzazione?
Shelters from the Storm | La Rada, Locarno

Una mostra di opere-rifugio dalla tempesta del presente rende omaggio al nome dello spazio di Locarno, che è prossimo alla chiusura dopo oltre quindici anni di attività.
Allison Katz. Foundations | Galleria Giò Marconi, Milano

Tutto, in Foundations, interroga il modo in cui vediamo. Katz ridistribuisce lo sguardo, allarga i confini del visibile, lascia che la pittura insegni a guardare di nuovo.
Riflessione sulla natura delle sculture di Chiara Camoni | Museo Patio Herreriano, Valladolid, Spagna

In un momento storico in cui siamo così centrati su noi stessi, un’opera che mi permette, anche solo per un attimo, di relazionarmi con il mondo circostante da una prospettiva che non è la mia, mi sembra un atto radicale.
Magic and Loss di Enrico Bedolo

“La mostra invita a immaginare nuove relazioni tra forme di vita e materia inerte, spostando l’accento dall’idea di dominio e sfruttamento a quella di interdipendenza e coesistenza.” Enrico Bedolo
Come se avessimo alle spalle un mare di tempo | Moira Ricci – Laveronica, Modica

Laveronica Arte Contemporanea è lieta di presentare la mostra personale di Moira Ricci, “20.12.53 – 10.08.04”, fino al 20 dicembre 2025