“Trasformazione e mutamenti” – Tarek Atoui al Pirelli HangarBicocca

«Non c’è ripetizione, non c’è un inizio e una fine nel senso di una composizione musicale o di una struttura che, semplicemente, comincia e finisce; non c’è una sequenza continua. C’è un ciclo in costante trasformazione e un rapporto tra gli strumenti in continuo mutamento» Tarek Atoui
Le opere trasformative di Heidi Bucher | Galleria Mendes Wood DM, Parigi

La forza intima e universale dell’artista svizzera in mostra alla galleria Mendes Wood DM, Parigi. Fino al 25 gennaio 2025.
Le metamorfosi di Diego Cibelli | Galleria Alfonso Artiaco, Napoli

Ultimi giorni per visitare Un vuoto che non ha luogo, personale di Diego Cibelli alla Galleria Alfonso Artiaco di Napoli.
Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement | A plus A Gallery, Venezia

“Noutoupatou = Noi siamo dappertutto”
La sensazione di libertà guardando l’arte di Mario Merz

La Fondazione Merz a Torino ospita fino al 6 ottobre la mostra dal titolo “Qualcosa che toglie il peso…”
Francesco Arena – 30 altalene | Premio Pino Pascali 2024, Polignano a Mare

Per la prima volta nella storia del premio la mostra dell’artista vincitore, quest’anno intitolata 30 altalene, esce dai muri della Fondazione e si diffonde nella città di Polignano a Mare
Profondità in superficie | Sean Shanahan da Building, Milano

Hugo von Hoffmannsthal scriveva di quanto su una superficie si celi in realtà la profondità. Lo stesso argomenta di fatto l’intera esperienza avanguardistica del Novecento, che fa della superficie un dispositivo per comunicare sensibilmente la presenza, anzi la sussistenza di qualcosa di noto o ignoto, tanto semplice materia prima quanto artefatto. E di questo rapporto […]