Cassata Drone Expanded Archive & The Party Wall at Macro Asilo, Roma

Testo di Serena Schioppa — Il 20 e 21 Ottobre 2018 il Macro Asilo di Roma, il nuovo progetto museale di Giorgio de Finis, ha ospitato l’archivio espanso del progetto Cassata Drone, ideato da g.olmo stuppia. Un archivio nomade, che ha avuto la sua base stanziale più lunga a Palermo dal 14 Giugno al 5 Ottobre […]
Martin Parr, Beach Therapy | Spazio Damiani, Bologna

In quarantacinque anni di carriera le spiagge sono state per Martin Parr uno dei luoghi preferiti per fotografare forse, confessa lo stesso fotografo, a causa della grande passione per il bird watching dei suoi genitori che lo ha spinto fin da piccolo ad osservare in modo diverso, lentamente e silenziosamente l’ambiente circostante. Le località balneari […]
Andrea De Stefani a Marsèlleria. Capriccio 2000 e l’importanza dell’ordinario

Testo di Irene Sofia Comi “Questa mostra è stata un po’ un freestyle, sapevo cosa volevo (più o meno): è sempre importante avere una relazione con il luogo; ho chiesto esplicitamente di avere più tempo per l’allestimento, le cose partono tutte da un’idea”. Fino al 9 novembre Andrea De Stefani presenta il progetto Capriccio 2000 negli […]
Helen Chadwick e Annegret Soltau a Richard Soulton Gallery

L’agenda del mondo dell’arte lascia, paradossalmente, poco spazio alla contemplazione. Le fiere si susseguono così con le mostre e le varie kermesse, e non c’è modo di essere davvero updated: l’era dell’iperinformazione, disinforma. Molte recensioni sono costrette ad essere sommarie perché non c’è effettivo tempo per scriverle con dedizione, studiando prima l’artista, e sovente si […]
Driant Zeneli | beneath a surface there’s just another surface – Prometeo Gallery

Oltre a quello che si può leggere nei comunicati stampa, apprendere dall’artista o sapere dello stesso, la parte più pura della mostra, e dell’opera più specificamente, resta quello che suscita, quello che fa sentire. Certo in questa lettura non è indifferente la percezione che si ha dell’artista, come persona ancor prima che produttore di opere […]
Le atmosfere sospese di Phebe Unwin | Collezione Maramotti

Guardando le opere di Phebe Unwin, esposte nella Pattern Room della Collezione Maramotti, è difficile credere che dietro ai quei paesaggi non ci sia una fotografia o un bozzetto preparatorio. La costruzione dei piani attraverso blocchi di colore e la messa a fuoco accennata sembrano infatti rimandare ad un’immagine pre-costruita e successivamente tradotta in pittura. […]
Rochelle Goldberg, Casa del Sol | Casa Masaccio

English version below Casa Masaccio ospita fino al 4 novembre Casa del Sol, la personale di Rochelle Goldberg (1984, Vancouver, CA) a cura di Rita Selvaggio. Il percorso espositivo riorganizza le stanze di questa antica dimora con opere e installazioni che disperdono modelli consueti di valore in polvere di glitter. Proseguendo l’indagine e lo scavo continuo […]
Davide Sgambaro | Una cosa divertente che non farò mai più

Testo di Antonia Treccagnoli — Il titolo della mostra riprende l’omonimo reportage narrativo di David Foster Wallace, scrittore americano, autore emblematico del postmoderno. Morto suicida dieci anni fa, racconta il viaggio sulla nave Nadir, crociera extralusso nei mari caraibici. Questo viaggio, o meglio, questo genere di viaggio, dovrebbe essere una tregua dalle cose sgradevoli, una […]
Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile

Artisti e scienziati hanno da sempre cercato di proporre visioni e modelli con cui descrivere e studiare la realtà in ogni suo aspetto, visibile e invisibile. Alla GAMeC di Bergamo tali ricerche trovano un percorso comune nella mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, un omaggio alla materia che unisce artisti che […]
Chi non può dormire di notte | Giuliana Rosso allo Spaziobuonasera

Testo di Eleonora Fascetta — Chi non ha mai ritratto il piede perché fuoriusciva dal letto? Siate onesti, nessun imbarazzo. Ognuno di noi avrà provato almeno una volta quella spiacevole sensazione di innocente invulnerabilità e vivida suggestione tale da percepire qualche mostruosità pronta a trascinarci in un abisso di ignota oscurità. E no, non c’è […]