ATP DIARY

Ordet: una nuova piattaforma di produzione artistica a Milano

Prima officina, poi showroom, e ora spazio sperimentale dedicato all’arte in tutte le sue coniugazioni: apre a Milano Ordet, un luogo fisico e una piattaforma di produzione artistica e culturale che si propone di espandere il format della mostra d’arte e promuovere nuovi modelli di ricerca e trasmissione di contenuti connessi al nostro presente e futuro. […]

Premio Johannesburg

Nel quadro del Programma culturale “Italia, Culture, Africa”, la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), la Direzione Generale per il Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria bandiscono il “Premio […]

Ettore Spalletti | Nouveau Musée National de Monaco

In occasione della sua mostra personale al Nouveau Musée National de Monaco, Ettore Spalletti presenta un nuovo progetto curato da Cristiano Raimondi e realizzato appositamente per gli spazi di Villa Paloma. Il maestro abruzzese ha concepito un percorso costituito da quaranta opere nei sette ambienti articolati nei tre piani della villa. Senza rispettare un ordine cronologico […]

Oro d’Italia | Galleria Casoli De Luca, Roma

Possiamo spaziare dalla chimica al design, dall’agiografia alla fisica, dalla moda all’arte. La narrazione che irradia letteralmente e simbolicamente ha del portentoso, quanto la leggenda attorno alla pietra filosofale che ha il potere, tra gli altri, di trasformare in oro i metalli vili. Oro, dunque, accattivante per infiniti motivi, su tutti il suo significato etimologico […]

Live Arts Week 2019: scoprire e abitare la città

English text below Per la sua ottava edizione, dal 4 al 13 aprile, Live Arts Week si trasforma. Abbandonato il format che prevedeva una sede centrale, l’evento dedicato alle live arts “si disloca in dieci luoghi” spiega Daniele Gasparinetti “che si configurano come altrettante possibili forme di spettacolo”. Ogni progetto è realizzato attraverso un rapporto […]

12 artisti alla Palazzina dei Bagni Misteriosi

Alfredo Aceto, Agreements to Zinedine, Antonello Ghezzi, Calori & Maillard, Campostabile, Giovanni Chiamenti, Alessandro Fogo, Francesco Fonassi, Valentina Furian, Raluca Andreea Hartea, Ornaghi & Prestinari, Marta Spagnoli sono i dodici artisti selezionati dal curatore Giovanni Paolin per la mostra collettiva ospitata alla Palazzina dei Bagni Misteriosi (Via Carlo Botta, 18 – Milano), dal 2 al […]

La sfida al labirinto del Padiglione Italia di Milovan Farronato

Si è tenuta presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Via del Collegio Romano la conferenza stampa di presentazione del progetto ospitato dal Padiglione Italia in occasione della 58esima edizione della Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Né altra Nè questa: La sfida al Labirinto, a cura di Milovan Farronato, […]

58° Biennale d’Arte – Che tu possa vivere in tempi interessanti | May You Live In Interesting Times

Da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019, ai Giardini e all’Arsenale, sarà ospitata la 58. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times, a cura di Ralph Rugoff. 79 saranno gli artisti invitati dal curatore ad esporre tra il Padiglione Centrale e l’Arsenale. proveniente da quasi tutto il pianeta. Due le italiane, Ludovica Carbotta e Lara Favaretto. «Il titolo […]

La Foresta, una nuova realtà editoriale dedicata all’arte

“La Foresta nasce da un desiderio di libertà, da un gesto che vuole rioccupare uno spazio”. Così Domenico Russo ha presentato al pubblico presente nella sala conferenze del MAMbo, lo scorso sabato, la nuova rivista di arte contemporanea diretta da lui e da Andrea Tinterri. Una pubblicazione semestrale che mette in luce fin dal primo […]