ATP DIARY

Attraversare i Giardini della Biennale di Venezia 2019

È finita la densa settimana inaugurale della Biennale di Venezia, durante la quale praticamente tutto il mondo dell’Arte si riversa in Laguna, inondando i social con foto di canali, calle e gondole almeno quanto quelle dei padiglioni, a testimonianza della propria immancabile presenza alla kermesse, tra un party, uno spritz e un cicchetto. Ovviamente aspettando […]

Walk-in Studio! Dal 4 all’8 giugno a Milano riaprono gli studi d’artista

In continuità con l’esperienza precedente ma su basi diverse, Walk-in Studio si propone come iniziativa collettiva e orizzontale per continuare e sviluppare le opportunità di scambio e confronto avviate nelle scorse edizioni. Per questo un gruppo di artisti e di persone attive nell’ambiente milanese hanno costituito l’Associazione Spazi e Studi Festival  – di cui anche […]

Vicissitude (Milan), performance sonora di BJ Nilsen | Pirelli HangarBicocca

Il 15 maggio 2019 alle 19:00, all’interno della mostra personale CITTÀDIMILANO di Giorgio Andreotta Calò presentata da Pirelli HangarBicocca avrà luogo Vicissitude (Milan), performance sonora di BJ Nilsen a cura di Pedro Rocha. Sia per il veneziano sia per il compositore olandese Nilsen, la sperimentazione artistica/acustica segue un movimento lento e rarefatto che  dal basso […]

Premi della 58. Esposizione Internazionale d’Arte

La Giuria della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, composta da Stephanie Rosenthal (Presidente di Giuria, Germania),Defne Ayas (Turchia/Olanda), Cristiana Collu (Italia), Sunjung Kim (Corea) e Hamza Walker (USA), ha deciso di attribuire così i premi ufficiali: Leone d’Oro per la miglior Partecipazione Nazionale:LITUANIASun & Sea (Marina)Lina Lapelyte, Vaiva Grainyte e Rugile BarzdziukaiteCommissario: Rasa Antanaviciute. Curatore: Lucia Pietroiusti. Sede: Magazzino No. 42, Marina Militare, Arsenale di Venezia, Fondamenta Case Nuove 2738cLeone d’Oro per […]

Thomas Frontini: book launch | bruno, Venezia

Una tavolozza brillante disegna soggetti enigmatici all’interno di paesaggi surreali e ambigui permettendo a chi osserva l’immagine di venirne avvolto e catturato. Sono queste – cercando di riassumere qualcosa che è ben lontano dal poter essere sintetizzato e semplificato – le caratteristiche delle narrazioni visive ad opera di Thomas Frontini (1967, Ontario). In occasione dell’opening […]

Ordet: una nuova piattaforma di produzione artistica a Milano

Prima officina, poi showroom, e ora spazio sperimentale dedicato all’arte in tutte le sue coniugazioni: apre a Milano Ordet, un luogo fisico e una piattaforma di produzione artistica e culturale che si propone di espandere il format della mostra d’arte e promuovere nuovi modelli di ricerca e trasmissione di contenuti connessi al nostro presente e futuro. […]

Premio Johannesburg

Nel quadro del Programma culturale “Italia, Culture, Africa”, la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), la Direzione Generale per il Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria bandiscono il “Premio […]

Ettore Spalletti | Nouveau Musée National de Monaco

In occasione della sua mostra personale al Nouveau Musée National de Monaco, Ettore Spalletti presenta un nuovo progetto curato da Cristiano Raimondi e realizzato appositamente per gli spazi di Villa Paloma. Il maestro abruzzese ha concepito un percorso costituito da quaranta opere nei sette ambienti articolati nei tre piani della villa. Senza rispettare un ordine cronologico […]

Oro d’Italia | Galleria Casoli De Luca, Roma

Possiamo spaziare dalla chimica al design, dall’agiografia alla fisica, dalla moda all’arte. La narrazione che irradia letteralmente e simbolicamente ha del portentoso, quanto la leggenda attorno alla pietra filosofale che ha il potere, tra gli altri, di trasformare in oro i metalli vili. Oro, dunque, accattivante per infiniti motivi, su tutti il suo significato etimologico […]