ATP DIARY

Milovan Farronato ha reso noto i tre artisti per la Biennale

Il Ministro per i beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato i tre artisti selezionati dal curatore Milovan Farronato, che rappresenteranno l’Italia alla prossima Biennale Arte a Venezia in programma dall’11 maggio al 24 novembre 2019: sono Enrico David (Ancona, 1966); Chiara Fumai (Roma, 1978-Bari, 2017); Liliana Moro (Milano, 1961). “Internazionalità, contemporaneità, creatività […]

SONIC SOMATIC IV – Ari Benjamin Meyers: Five works

Dal 5 al 7 ottobre, torna a Firenze SONIC SOMATIC, il festival dedicato alla commistione tra arti visive e produzione musicale contemporanea. Nella nuova edizione, SONIC SOMATIC continua la sua indagine sulla relazione tra musica, corpo e spazio portando per la prima volta in Italia la ricerca dell’artista e compositore statunitense Ari Benjamin Meyers, con […]

Lo schermo dell’arte, votato alla ricerca e riflessione sulle immagini in movimento

Ogni anno Firenze sottolinea il suo importante ruolo nel panorama dell’arte contemporanea grazie ad un ricco calendario di incontri ed eventi, di cui Lo Schermo dell’arte Film Festival rappresenta un appuntamento importante. Martedì 25 Settembre si è tenuta la presentazione ufficiale presso il Teatro Agorà della Triennale di Milano, appuntamento a cui hanno preso parte […]

TERRA INCOGNITA | The Institute of Things to Come

Per il secondo anno la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita The Institute of Things to Come, programma di ricerca ideato nel 2017 da Ludovica Carbotta (artista) e Valerio del Baglivo (curatore), articolato in un Associate Program rivolto a ricercatori selezionati attraverso una call (deadline 1.10.18) e spazi di restituzione pubblica in forma di talk, proiezioni, […]

The Waves of the Oh!s and the Ah!s The Current II – Venezia

La presentazione è delle più accattivanti: invitano il pubblico a immergersi in un’esperienza inedita, filosofica e interdisciplinare. A guidarla Chus Martinez, leader di spedizione del secondo ciclo di The Current. Ideato da TBA21-Academy, The Current coinvolge un gruppo di scienziati, artisti e intellettuali in una serie di spedizioni esplorative in differenti aree oceaniche seguite da […]

Sino alla fine del mare – Edizione 2018/2019 della residenza artistica di Ramdom

Il 25 settembre 2018, a Gagliano del Capo prenderà avvio per il secondo anno consecutivo “Sino alla fine del mare. Residenze artistiche nelle Terre Estreme”, il programma per artisti promosso da Ramdom e sostenuto da SIAE | Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura, volto ad indagare le zone periferiche, di confine, […]

Festa Franca 2018 a Cannara (PG)

Si presentano come un ‘eccoci’, Adelaide Cioni, Fabio Giorgi Alberti e Marta Silvi, i curatori di questo originale progetto – Festa Franca – a cadenza irregolare che ha luogo nello studio degli artisti Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti, a Cannara (PG). Dopo la prima edizione nell’ottobre del 2016, ora la ‘festa franca’, nella giornata di […]

WOPART – Work on Paper Art Fair, Lugano 2018

Impegno e dedizione sembrano connotare la terza edizione di WOPART – Work on Paper Art Fair, fiera d’arte dedicata alle opere su carta organizzata da Lobo Swiss e diretta da Luigi Belluzzi. Ospitata al Centro Esposizioni di Lugano dal 21 al 23 settembre 2018, la rassegna presenta non poche novità. Quest’anno si contano oltre 100 […]

The Blank TR Pavilion

Nei giorni 2 3 4 Settembre si è tenuto a Tel Aviv The Blank TR Pavilion, a cura di Claudia Santeroni e Olga Vanoncini, tre giorni dedicati al tema della comunicazione e all’importanza di cosa significhi oggi “mandare un messaggio”, indagati attraverso lectures, talk, workshop e performance. E’ stata la prima volta in cui le attività di […]

Reading Room #46 | Margherita Moscardini

Quali libri sono stati o sono in questo momento fondamentali per la tua ricerca?  Hannah Arendt, tutta l’opera. C’è un libro che consiglieresti a un altro artista?  Direi di no, ci sono libri che tra artisti si regalano, a seconda del momento, dell’incontro, ma così nel vuoto non mi sento di consigliare niente. Come e […]