ATP DIARY

REPLICA, l’archivio Italiano del libro d’artista

Domenica 20 ottobre ha aperto al pubblico REPLICA, l’archivio italiano del libro d’artista.  Durante l’evento inaugurale sono stati resi pubblici i nomi dei due artisti vincitori del primo premio acquisto. La giuria del Premio – formata da Irene Zappalà, Assessore alla cultura di Nova Milanese, Elena Bordignon, fondatrice di ATPdiary, Riccardo Previdi, artista e docente […]

Navjot Altaf, Samakaalik: Earth Democracy and Women’s Liberation | PAV, Parco Arte Vivente

Tra le tante proposte torinesi durante Artissima, si distingue quella ospitata al PAV  Parco Arte Vivente: Samakaalik: Earth Democracy and Women’s Liberation (Democrazia della Terra e Femminismo), la prima personale italiana di una delle artiste indiane più radicali, Navjot Altaf (Meerut, 1949), a cura di Marco Scotini. Proseguendo l’indagine sul rapporto tra pratiche artistiche e pensiero ecologista […]

Il teatro automatico | John Bock da Gió Marconi

Una scenografia teatrale, un palco in attesa dell’arrivo del performer, ma anche un set fotografico o un habitat dal sapore avanguardista: sono varie le impressioni che si traggono al primo sguardo a Light Scribble on Neck Muscle, mostra di John Bock da Gió Marconi a Milano, per la quale l’artista ha voluto l’intervento del collega […]

Tra cielo e terra, lo sguardo dei santi

5842 sono gli occhi attraverso i quali vediamo il paesaggio della Lombardia. 2921 edicole votive sono state mappate e utilizzate come ‘speciale’ punto di vista: gli occhi sono quelli dei santi che dimorano in piccole nicchie o altari. Lo scenario che questi occhi osservano è quello in costante movimento della vita quotidiana dei centri urbani, […]

Premio Barcellona – II Edizione

E’ stato da poco aperto  il bando della II edizione del Premio Barcellona.   Il premio offre la possibilità a due giovani designer di trascorrere un periodo di sei mesi a Barcellona (febbraio – agosto 2020), al fine di approfondire professionalmente le tematiche inerenti l’ecodesign.I designer vincitori, oltre all’attività in studi specializzati nelle tematiche previste […]

Apre i battenti la 15° edizione di ArtVerona

Mancano pochi giorni all’apertura di ArtVerona, una fiera che in pochi anni si è fatta notare nel panorama nazionale delle fiere dedicate all’arte. La direttrice Adriana Polveroni alcune settimane fa  ci ha raccontate la soddisfazione nel constatare che oggi, “ArtVerona,  edizione dopo edizione, viene considerata sempre di più come una competitor delle major italiane.” (per […]

ART&THECITY. Nuovi spazi per ArtVerona in città

Con ArtVerona, la città scaligera si ri-anima e cerca di combattere il suo tendenziale tradizionalismo culturale a suon di installazioni, mostre e live nei quartieri più interessanti e nelle zone urbane meno battute. Per quest’anno ART&THECITY si fa bella aprendo al pubblico l’ex area industriale delle Gallerie Mercatali e lo storico Appartamento 900, dimora della […]

Mårten Spångberg e Matteo Castro aprono la stagione 2019-20 di xing

La stagione autunnale di xing si apre con l’appuntamento ‘eccentrico’ – da leggere come ‘fuori dal centro’ – del coreografo immateriale e teorico della coreografia espansa Mårten Spångberg. Lasciata la sede in Ca’ Selvatica, Spångberg presenta – venerdi 4 ottobre alle 18.15 – negli spazi aperti del Lungo Reno del Quartiere Barca la performance 46. […]

2019-2020: il (super) programma del Centro Pecci a Prato

La fitta programmazione presentata il 16 settembre al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato è caratterizzata dalla presenza di molti artisti italiani “scelti per la loro capacità di guardare al proprio tempo, interpretarlo, incidere su di esso” accanto alle prime grandi personali in Italia di due artiste internazionali. “Vogliamo poi lavorare sempre più […]

Premio Internazionale Generazione Contemporanea: 4° edizione

LUISS Creative Business Center bandisce la quarta edizione del Premio Internazionale Generazione Contemporanea con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione permanente d’arte contemporanea dell’Università LUISS Guido Carli. Il concorso prevede l’assegnazione di un premio di € 4.000,00, conferito al primo classificato come acquisto dell’opera, e la partecipazione dei […]