Ducato Prize, al via il bando per la seconda edizione.

E’ stata da poco resa pubblica la seconda edizione del Ducato Prize, un riconoscimento che oltre a sostenere i giovani talenti, si prefigge di attirare attenzione ed energia nel territorio tra le province di Parma e Piacenza, luogo dove nasce. Raccontava in merito alla prima edizione Michele Cristella – presidente dell’associazione Coil Art Motive, promotrice […]
E’ Cecilia Alemani la nuova direttrice della Biennale di Venezia 2021, Arti Visive

E’ stato reso noto che il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha deciso che il nuovo Direttore del Settore Arti Visive per l’immediato avvio della progettazione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte 2021, ha nominato Direttore del Settore Arti Visive, con l’incarico della progettazione e cura della prossima 59. Esposizione, Cecilia Alemani, curatrice con all’attivo numerose […]
Stefano Raimondi è il nuovo direttore di ArtVerona

Dopo tre anni di conduzione artistica di Adriana Polveroni, Stefano Raimondi diventa il nuovo direttore artistico di ArtVerona, la cui prossima edizione è in programma a Veronafiere dal 16 al 18 ottobre 2020. «Partendo e tenendo ben salda la sua forte identità rivolta all’impresa culturale italiana immagino ArtVerona in una nuova dimensione, in dialogo con […]
This Is Not a Prize 2019

E’ stato annunciato il vincitore di un ‘non premio”! Mutina for Art ha reso noto che l’artista Shimabuku (Kobe, Japan 1969) è il vincitore del premio This Is Not a Prize 2019. Giunto alla sua quarta edizione, il premio sostenuto da Mutina si conferma come un’ottima opportunità per l’artista premiato di fare una mostra, avere […]
Artisti contemporanei omaggiano un grande collezionista, Francesco Federico Cerruti | Castello di Rivoli

Alcuni si sono ispirati al vento, altri, per le loro opere, si sono avvicinati al pensiero filosofico di Martin Heidegger e Friedrich Nietzsche, altri ancora hanno citato grandi maestri del passato come Francisco Goya. Tanti gli spunti e le citazioni che animano le opere di alcuni tra i più noti artisti contemporanei internazionali – Ed […]
Video Sound Festival IX edizione

Inaugura domani, giovedì 28 novembre la IX edizione di Video Sound Festival, ospitato al Liceo Volta di Milano. Fino al 1 dicembre, un luogo caro alla memoria della città come il Liceo Volta, sui tetti di San Gregorio, il progetto vede in mostra dodici artisti internazionali e un public program di performance live. Come […]
EVIDENCE(D) – A High-Level Perception

Tentativo riuscito quello proposto dalla Domingo Communication: in occasione della ventesima edizione del “Domingo Communication Press Day (DCPRESSDAY, ndr), l’agenzia di comunicazione ha ospitato “EVIDENCE(D) – A High-Level Perception”. Grazia alla curatela di Stefano Coletto, ha preso avvio – negli spazi di Via G.Sirtori 25 a Milano – un percorso narrativo esperienziale focalizzato sull’arte contemporanea. […]
Mariangela Levita | TUTTO.LEONARDO a Stoccolma

Mai come oggi, il genio di Leonardo è stato più contemporaneo che mai. Fonte di ispirazione perenne per secoli, il maestro rinascimentale ritorna ad attecchire nell’immaginario contemporaneo. A darne espressione l’artista Mariangela Levita per l’Istituto Italiano di Stoccolma, con la curatela di Adriana Rispoli. Il progetto ha per titolo TUTTO.LEONARDO e sarà ospitato dal 27 novembre al […]
Warren Neidich: Noise and the Possibility of a Future | Zuecca Projects, Venezia

Testo di Veronica Pillon — Warren Neidich: Noise and the Possibility of a Future è il titolo dell’evento organizzato da Zuecca Projects come parte integrante del solo show dedicato all’artista statunitense Warren Neidich, Rumor to Delusion, inaugurato in occasione di Biennale Arte 58. Il progetto si articola in tre giornate – 21, 22, 23 novembre […]
Avremo anche giorni migliori. Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche

Apre dal 16 novembre al 6 gennaio 2020, al Museo di Santa Giulia a Brescia, la personale dell’artista e giornalista curda Zehra Doğan (Diyarbakir, Turchia, 1989), “Avremo anche giorni migliori – Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche”, ̀ un progetto curato da Elettra Stamboulis. Dopo l’importante appuntamento alla Tate di Londra, che ha visto la […]