ATP DIARY

Chiamata alle arti | Il Forum dell’arte contemporanea italiana 2020

Testo di Marta Orsola Sironi Sono trascorse parecchie settimane dal decreto “Cura Italia” e il Governo sembra essersi dimenticato dei lavoratori del settore artistico, che attualmente sono esclusi da qualsiasi forma di ammortizzatori sociali o tutela. Non è la prima volta che il comparto viene trascurato: in Italia i professionisti dell’arte spesso non sono riconosciuti […]

CouchArt: Fondazione Merz, Torino

Sono passati 15 anni dal restauro e dalla trasformazione dell’ex centrale termica Officine Lancia di Torino nella sede di un nuovo centro d’arte contemporanea cittadino e internazionale. Un progetto, quello della Fondazione Merz, voluto da Beatrice Merz con l’obiettivo di produrre mostre inedite, appuntamenti per il pubblico tra arti visive, musica e laboratori educativi. Uno […]

Lo spettro di Malthus, il digital project di Marzia Migliora | MA*GA

Testo di Marta Orsola Sironi — Nel 1798 Thomas Robert Malthus pubblica il suo saggio sul principio di popolazione, nel quale identifica la causa principale della miseria nel divario esponenziale tra l’aumento demografico e la disponibilità delle risorse per la sussistenza. Lo studio dell’economista inglese è il punto di partenza per Lo spettro di Malthus, […]

CouchArt: MAST, Bologna

Mentre librerie e aziende riaprono, mentre si parla della fase 2 e delle nuove normae di sicurezza in vista della riapertura degli spazi pubblici, i luoghi della cultura, la cui possibile riapertura non è ancora stata calendarizzata, continuano la loro programmazione a distanza e a porte chiuse. Dopo il grande successo della mostra Anthropocene, la […]

Love Stories – A Sentimental Survey by Francesco Vezzoli | Fondazione Prada

Il lavoro di Francesco Vezzoli riflette e gioca sul potere e l’influenza della cultura pop nel XXI secolo. Attingendo all’universo cinematografico e televisivo, citando la cultura alta e la tradizione dell’arte visiva, evidenzia l’ambiguità del linguaggio, della verità e dell’identità. Love Stories, a cura di Eva Fabbris, è un’iniziativa digitale che adotta le strategie comunicative […]

Il nuovo programma di iniziative digitali di Ocean Space, Venezia

Per la prima volta live sulla piattaforma Zoom, Markus Reymann, direttore di TBA21- Academy, insieme a Alice Ongaro Sartori ed Enrico Bettinello, ha presentato le iniziative digitali di Ocean Space, per continuare a riflettere sulle diverse tematiche legate all’ambiente e al cambiamento climatico, alla sostenibilità e alla cultura, in un periodo di trasformazioni e mutamenti […]

RECLAIM: la call for artist di CHEAP, Bologna

La diffusione del COVID-19 ha svuotato le città, prima dei turisti e in seguito con la quarantena dei suoi abitanti, residenti e non. Per chi vive a Bologna o per chi ne conosce i suoi portici, le sue vie e le sue periferie, le bacheche comunali vuote, normalmente occupate dagli interventi di CHEAP Street Poster […]

CouchArt: MACRO, Roma

Doveva inaugurare il 24 aprile la prima mostra del MACRO sotto la nuova direzione artistica triennale di Luca Lo Pinto, Museo per l’Immaginazione Preventivae. Un’esposizione che avrebbe segnato la riapertura al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione e alla quale il museo romano ha già dedicato, a partire dai primi di marzo, una comunicazione che […]

FRUIT 8: il festival dell’editoria indipendente diventa virtuale

All’ordine di stare #tuttiacasa, il team di lavoro di Fruit Exhibition – il festival dell’editoria che si svolge oramai da anni a Bologna – ha deciso di rispondere positivamente ripensando l’evento e proponendone una nuova versione. Le motivazioni sono ragionevoli e legittime: non gettare il lavoro fatto e continuare a sostenere gli editori indipendenti.Scrivono: “ […]

CouchArt: Santarcangelo Festival

Dall’8 marzo i musei, i cinema, i teatri sono chiusi al pubblico, gli eventi posticipati di qualche mese o direttamente di un anno (come nel caso di molti concerti) tantissimi altri già annullati o in procinto di annunciare la propria cancellazione. Una sospensione della programmazione culturale nazionale che presumibilmente, data la situazione attuale e il […]