Tomás Saraceno e le sue Cloud Cities alla Pinksummer di Genova

“ANIMA∞LE” è un viaggio verso un futuro sostenibile e inclusivo, dove la speranza di rigenerazione e il rispetto per tutte le forme di vita diventano il motore del cambiamento.
In mostra ad Abano Terme la fotografia al femminile dagli archivi Magnum Photos

Al Museo Villa Bassi Rathgeb attraverso le fotografie di autrici storiche e attuali dell’agenzia Magnum si raccontano le donne e il loro percorso di emancipazione nella società contemporanea.
A Rimini una mostra sull’archivio-atlante di Motus

L’attività pluritrentennale della compagnia teatrale viene ripercorsa in una mostra che è a sua volta opera aperta.
Cezary Poniatowski | Artista vincitore della XXIII edizione del Premio Ermanno Casoli

“La ricerca di Poniatowski indaga il modo in cui la percezione plasma il significato, come riconosciamo forme familiari in composizioni astratte e come i materiali legati a funzioni domestiche”. Jakub Gawkowski, co-curatore della XXIII edizione del Premio Ermanno Casoli
Katasterismós: la filiazione di stelle secondo g. olmo stuppia | Spazio Spuma in Giudecca

Un progetto corale con alle spalle due anni e mezzo di lavoro che parla di Storia, vele e di un disegno collettivo del sogno di libertà, attraverso l’idea del viaggio e dell’approdo in tre città simboliche come Porto Marghera, Milano e New York.
Lettere Efesie | Caterina Morigi alla Galleria Studio G7

Morigi disvela un sentiero nascosto, mostrando il legame che già univa tra loro questi capolavori dell’arte d’ogni tempo.
STUDIARE AL MUSEO/STUDIARE IL MUSEO

La quinta giornata di studi online promossa dall’Associazione AMACI con il sostegno
della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura è dedicata ai profondi cambiamenti che hanno investito i musei d’arte contemporanea
L’atto del cancellare: NADA di Thierry De Cordier alla Fondazione Prada, Milano

“Un giorno, mentre ero immerso nella lettura della biografia del mistico spagnolo San Giovanni della Croce, mi sono imbattuto nel passaggio sul “NADA” (il nulla): ‘Nessuna enfasi, solo rigore assoluto. L’annullamento di se stessi per conoscere l’unica vera realtà …’ “ Thierry De Cordier
Le grandi mostre del 2025: ‘Io sono Leonor Fini’ a Palazzo Reale, Milano

Un viaggio nell’universo visionario e ribelle di Leonor Fini.
ALA Art Prize 2025 – Open Call

Al via la quinta edizione del premio rivolto a tutti gli artisti e collettivi di artisti attivi in Italia. Call aperta fino a giovedì 8 maggio.