Artist-run spaces | Treti Galaxie | Alvaro Urbano, Clémence de La Tour du Pin e Thomas Braida
[nemus_slider id=”58586″] Treti Galaxie è un art project fondato da Matteo Mottin, Ramona Ponzini e Sandro Mori. Il suo obiettivo è di lavorare con giovani artisti in una maniera espansa, rispettandone idee e progetti e aiutandoli a produrre e sviluppare mostre nella maniera più completa. Per questa ragione sceglie di non avere una sede fissa ma […]
Artist-run spaces | MARS | Laura Renna, Michele Tocca, Silvia Mariotti
[nemus_slider id=”58606″] Attivo a Milano dal 2008, MARS/ Milan Artist Run Space è realtà vivace in grado di offrire al pubblico uno sguardo sulle più aggiornate pratiche artistiche italiane e straniere dell’arte contemporanea. Lo spazio di zona Pasteur nasce da un’idea originaria di Lorenza Boisi che avvia insieme ad altri artisti una programmazione di eventi performativi, espositivi […]
Artist-run spaces | 63rd – 77th STEPS | Ilya Smirnov — Kareem Lotfy
[nemus_slider id=”58355″] Ilya Smirnov (Mosca, 1984). Vive e lavora a New York. In questo preciso momento sono per lo più occupato con il disegno di oggetti in fiamme, con quello del fuoco e della lievitazione del fumo, che il vento a volte muove su un lato; candele e torce incandescenti, nubi e cavalieri con lance […]
Artist-run spaces | Space4235 | Kristian Skylstad
English text below Space4235 | Genova Space4235 è uno spazio espositivo indipendente, gestito da artisti, dedicato all’arte contemporanea, fondato nel 2010 a Tromsø, in Norvegia, dal 2012 attivo a Genova. 4235 si compone di tre studi artistici, una libreria con un vasto e accessibile archivio composto di pubblicazioni e libri d’artista, uno spazio espositivo – una […]
Artist-run spaces | FANTA | Margherita Raso, Lorenza Longhi
[nemus_slider id=”58494″] FANTA spazio apre i battenti nell’ottobre 2015 con la mostra della giovane artista Luisa Delfino. Lo spazio è gestito da Alessio Baldissera, Gloria de Risi e Alberto Zenere che spiegano: “L’idea di Fanta nasce circa un anno fa, dall’esigenza di sperimentare e metterci in gioco in prima persona, confrontandoci e collaborando con artisti […]
Artist-Run Spaces | t-space | Giulia Spreafico
[nemus_slider id=”58480″] t-space e? un progetto portato avanti da un gruppo di giovani artisti e fotografi accompagnati da tre curatori; uno spazio di lavoro e discussione legato all’immagine che raccoglie, nei suoi 180 metri quadri, il potenziale di ricerca dello studio d’artista. t-space vuole essere luogo di stimolo per chiunque decida di entrarvi, sia come […]
Artist-run spaces | Edicola Radetzky | Daniele Carpi, Devis Venturelli, Giovanni De Francesco
[nemus_slider id=”58418″] Edicola Radetzky, affidata a Progetto Città Ideale dal Comune di Milano, si affaccia nel rinnovato contesto della Darsena, in cui si inserisce con interventi site specific sempre visibili dall’esterno grazie alle pareti vetrate e ad un’illuminazione costante. La stessa struttura del chiosco, di stile Liberty e conclusa da un caratteristico tetto a pagoda, […]
Artist-Run Spaces | L’Ascensore | Helena Hladilová, Giuseppe Borgia, Namsal Siedlecki
[nemus_slider id=”58401″] L’Ascensore nasce per volontà di Gianluca Concialdi e di Alberto Laganà. Lo spazio è stato inaugurato a settembre 2015 in Via Principe di San Giuseppe 14 a Palermo. L’Ascensore è una stanza di 8 m2, a cui si può accedere solo dall’esterno guardando lo spazio illuminato 24 ore su 24 attraverso la sua […]
Artist-Run Spaces | /77 | Natalia Trejbalova
[nemus_slider id=”58370″] /77 è un collettivo di artisti composto da Giulia Ratti, Alessandro Moroni, Nicole Colombo e Luca Loreti. L’intento del collettivo è di realizzare collaborazioni e progetti che coinvolgano giovani artisti, senza esperienze espositive importanti alle spalle. Il nostro interesse principale è quello di stimolare un dibattito collettivo sul lavoro e la ricerca dei singoli […]
Artist run space | 63rd-77th STEPS | Foreveradaforever
[nemus_slider id=”58341″] Immancabilmente ogni anno – ma potremmo anche pensarla come l’ennesima occasione stagionale – c’è sempre un gran parlare degli spazi no-profit, raccontati spesso come ‘termometro’ della qualità delle proposte di un luogo. In effetti, gli spazi ‘indipendenti’ sono dei luoghi dove (in teoria) si rastrellano artisti sul nascere, dove si sperimenta e dove […]