ATP DIARY

Al via la 22° edizione di Danza Urbana Festival, Bologna

In un’epoca come quella contemporanea nella quale efficientismo e funzionalismo sembrano essere attributi necessari, la corporeità intesa come identità spaziale sembra annullarsi in un’aurea di sicurezza e di gesti meccanici. In questo scenario la danza diventa mezzo capace di riaffermare le possibilità del corpo, il suo diritto di vivere liberamente gli spazi, di esserne partecipe […]

Lasciarsi andare… al Santarcangelo Festival

Raccontare un festival come quello di Santarcangelo che da quasi 50 anni esplora le arti teatrali e performative portando artisti internazionali in un piccolo paese della romagna non è impresa semplice. Ai dati oggettivi, quelli relativi agli artisti, alla loro poetica e ai loro progetti, si aggiunge l’esperienza personale influenzata dall’atmosfera e dal luogo stesso. […]

That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana

[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]

Gli oggetti straordinari di Esteban Ayala | TRIPLA, Bologna

Le tre vetrine di TRIPLA in via dell’Indipendenza a Bologna sono trasformate da Esteban Ayala in una sorta di wunderkammer seicentesca pubblica nel quale l’artista di origine ecuadoregne ha raccolto oggetti, naturali o manufatti, accumulati del corso del suo percorso artistico e della sua vita. Lo spazio espositivo gestito dagli artisti Paolo Bufalini e Filippo […]

Ipercorpo 2018 | il padre | XV Festival Internazionale delle Arti dal Vivo

Si è da poco conclusa la XV edizione di Ipercorpo il festival forlivese curato da Mara Serina e Claudio Angelini che unisce arti visive, danza, teatro e musica negli spazi dell’EXATR la grande autorimessa, ormai in disuso, esempio di architettura razionalista e oggi oggetto e soggetto di riqualificazione urbana. Il tema del Patrimonio, affrontato e sviluppato […]

Julian Weber, HighWay | Live Arts Week — P420, Bologna

Interview by Guendalina Piselli — In HighWay – performance will be presented  wednesday 18 april – 7.30pm at  P420 –  a lost figure is exposed in an empty art gallery searching for grip. The work deals with the impact of outer forces on the body and the capability of this body to translate them into autonomous material. The ropes that connect the […]

Interview with Krõõt Juurak | Live Arts Week, Bologna

Segue testo italiano Interview by Guendalina Piselli Krõõt Juurak is an Estonian artist whose work tends to challenge the traditional borders and stereotypes of choreography and performance. Her projects include performances, presentations, texts, workshops and mood shift and they are addressed to both human and non-human audience. For the upcoming edition of Live Arts Week she will […]